È andato tutto bene |
||||||||||||
Un film di François Ozon.
Con Sophie Marceau, André Dussollier, Géraldine Pailhas, Charlotte Rampling.
continua»
Titolo originale Tout s'est bien passé.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 113 min.
- Francia 2021.
- Academy Two
uscita giovedì 13 gennaio 2022.
MYMONETRO
È andato tutto bene ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una figlia e la scelta più difficile
di Roberto Nepoti La Repubblica
Se François Ozon ha alternato film drammatici con altri di tono più leggero, col tempo la sua poetica si va incupendo. È andato tutto bene è l' adattamento del romanzo autobiografico di Emmanuèle Bernheim dove si racconta il travaglio interiore di una figlia il cui padre, vecchio e malato, chiede di morire. Pur non toccando le sommità di Haneke in Amour , Ozon realizza un film eccellente su un tema sensibile. Evita sia le predicazioni del cinema a tesi sia gli eccessi del mélo famigliare. Usa sobri flashback per delineare i rapporti interpersonali. Dirige da par suo un grande cast a prevalenza femminile: Sophie Marceau, mai così brava, Géraldine Pailha, in ruoli minori le veterane Charlotte Rampling e Hanna Schygulla.
|