È andato tutto bene |
||||||||||||
Un film di François Ozon.
Con Sophie Marceau, André Dussollier, Géraldine Pailhas, Charlotte Rampling.
continua»
Titolo originale Tout s'est bien passé.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 113 min.
- Francia 2021.
- Academy Two
uscita giovedì 13 gennaio 2022.
MYMONETRO
È andato tutto bene ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giampiero Raganelli
Cineclandestino
Il cinema di François Ozon è un cinema palpitante di corpi, di sensualità, colti con uno sguardo carico di morbosità. Un cinema ossessionato tanto dai fisici acerbi, come quello, su tutte e tutti, di Ludivine Sagnier, quanto dal fascino di quelli maturi, vedi quelli di Charlotte Rampling o di Valeria Bruni Tedeschi. Nella centralità della fisicità, della carne, c'è spazio anche per la sua consunzione, per la degenerazione nella malattia terminale. Ozon la affronta per esempio con il cadavere intasato di salsedine di Sotto la sabbia, o con la storia del giovane Romain che si scopre malato di tumore incurabile e decide di rifiutare, le cure, in Il tempo che resta. [...]
|