Il ragazzo più bello del mondo di Kristina Lindström e Kristian Petri: un volto che attraversa gli immaginari
di Fabio Vittorini Duels.it
Se il vero documentarista, come un archeologo, è colui che, scavando nella realtà, vi trova reperti di storie, abbozzi di trame, ovvero è colui che converte il potenzialmente raccontabile inscritto nel mondo in racconto compiuto, Kristina Lindström e Kristian Petri, autori de Il ragazzo più bello del mondo, sono due veri documentaristi. A 50 anni dall'uscita di Morte a Venezia (1971), ricompongono davanti ai nostri occhi la storia di Björn Andrésen, il quindicenne svedese scelto da Luchino Visconti per la parte di Tadzio, che, secondo il racconto omonimo di Thomas Mann cui si ispira la sceneggiatura, incarna la bellezza assoluta, ridotta poi nella campagna di advertising curata dalla Warner Bros, che ha prodotto e distribuito il film, allo slogan «Il ragazzo più bello del mondo». [...]
di Fabio Vittorini, articolo completo (3724 caratteri spazi inclusi) su Duels.it 14 settembre 2021