Parla Tadzio: un documentario su e con Björn Andrésen, l'efebo di Morte a Venezia, per raccontare il trauma della manipolazione nel mondo del cinema
di Lorenzo Ciofani La Rivista del Cinematografo
Il casting per trovare l'attore di Tadzio nell'adattamento di Morte a Venezia di Thomas Mann fu talmente lungo e complesso che Luchino Visconti vi diresse anche un breve documentario, Alla ricerca di Tadzio, per l'appunto. Non era facile, d'altronde, trovare il ragazzo più bello del mondo in quello che sarebbe dovuto essere il trionfo estatico ed estatico di un'opera artistica giunta alla sua fase più crepuscolare e decadente.
Finché il principe della regia, "comunista con la servitù" come sentenziato con precisione e perfidia dalla voce narrante, s'imbatté in Björn Andrésen, quindicenne svedese dallo sguardo perturbante che sembrava nato per incarnare l'ossessione dell'anziano Gustav von Aschenbach. [...]
di Lorenzo Ciofani, articolo completo (3728 caratteri spazi inclusi) su La Rivista del Cinematografo 17 agosto 2021