|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giorgia Cecere torna con una storia ambientata in Salento, un romanzo di formazione umana sui valori che danno sapore alla vita e tocca i suoi punti nevralgici. Presentato in anteprima al Bifest 2021
di Antonio D'Onofrio Sentieri Selvaggi
Il terzo lungometraggio di Giorgia Cecere continua ad indagare il mondo con occhi innocenti. Continua ad agitare i silenzi e le pause, l'attesa e la pazienza. Usa i tempi della vita, fatti di parole e gesti comuni, spesso incompresi, per percepire la magia. È un cinema affettuoso, fatto di piccole attenzioni, di abbracci e strette di mano furtive o fortuite, di incontri casuali. Incontri che possono cambiarti la vita e renderla meno amara, finanche felice. Per girare Sulla giostra la regista cambia latitudine e torna al sud, in Salento, nei posti già vissuti all'esordio con Il primo incarico, dopo la parentesi di In un posto bellissimo ambientato ad Asti, l'occasione di una nuova collaborazione insieme a Pierpaolo Pirone, già coautore in tutti i titoli precedenti. [...]
|