Estraneo a bordo |
|
|||||||||||
Un film di Joe Penna.
Con Anna Kendrick, Toni Collette, Daniel Dae Kim, Shamier Anderson.
continua»
Titolo originale Stowaway.
Drammatico,
durata 116 min.
- USA, Germania 2021.
MYMONETRO
Estraneo a bordo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non è spettacolare ma non ha neanche l'anima del B-movie, ma è solo l'esempio di un sci-fi concettuale e gelido che confonde la complessità con l'artificio. Si salva solo Anna Kendrick. Su Netflix.
di Simone Emiliani Sentieri Selvaggi
Se non ci fosse stata la serie Away, anche quella targata Netflix e cancellata dopo una sola stagione, Estraneo a bordo avrebbe dato la sbagliata illusione di essere più avvincente. In entrambi i casi ci sono una missione su Marte e i conflitti all'interno della navicella. Nel caso del film diretto dal cineasta e musicista brasiliano Joe Penna e scritto dallo stesso regista con Ryan Morrison si amplificano nel momento in cui l'equipaggio, formato dalla comandante Marina Bennett (Toni Collette), la ricercatrice medica Zoe Levenson (Anna Kendrick) e il biologo David Kim (Daniel Dae Kim) si ritrova a bordo il clandestino (Shamier Anderson), un ingegnere del supporto di lancio che si è risvegliato dopo essersi reso conto di trovarsi nello spazio. [...]
|