Petite Maman |
||||||||||||||
Un film di Céline Sciamma.
Con Joséphine Sanz, Gabrielle Sanz, Nina Meurisse, Stéphane Varupenne.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 72 min.
- Francia 2021.
- Teodora Film
uscita giovedì 21 ottobre 2021.
MYMONETRO
Petite Maman ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La magia dell''infanzia
di Alberto58Feedback: 2588 | altri commenti e recensioni di Alberto58 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 21 ottobre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L’infanzia è un periodo magico, il bambino è un mago. Egli può trasformare la realtà secondo il suo volere. Ma l’adulto ? Secondo Celine Sciamma anche, perché l’infanzia non finisce, dura per sempre. Infatti Celine inventa una storia magica in cui una bellissima bambina di 8 anni, Nelly, che ha appena perso la nonna e la cui mamma, Marion, è tornata in città lasciandola col papà nella casa di campagna della nonna che bisogna ora sgombrare, vagando nel bellissimo bosco intorno alla casa incontra un’altra bellissima bambina di otto anni, a lei molto somigliante (le due interpreti sono sorelle) che dopo un po' gli rivelerà di essere sua madre (infatti si chiama Marion). Nelly non ha nemmeno un attimo di perplessità e gli chiede “allora vieni dal futuro ?”. Celine nell’intervista che concede all’Auditorium della conciliazione subito dopo il film, dirà che un suo frequente pensiero da bambina è stato di incontrare sua madre alla sua stessa età, e così da questa idea le è venuto fuori questo film, insieme al titolo “Petite Maman”. “Quasi sempre il primo titolo che mi viene in mente è quello giusto” chiarisce Celine, infatti contiene in se il progetto del film, ed anche in questo caso è andata così. Le due bambine passano molto tempo in questo bosco molto folto, dai bellissimi colori autunnali, sferzato da raffiche di vento, da scrosci di pioggia e percorso dal rombo del tuono. In mezzo a questo bosco stanno costruendo una capanna con i rami delle piante. Avrei voluto chiedere a Celine “perché il bosco, perché la capanna ?” ma non ho fatto in tempo. Uno dei tanti ragazzi presenti in sala gli chiede di parlargli della natura e lei ha detto che il bosco per lei è un luogo democratico dove tutti si possono incontrare ma a me mi rimane fissa in testa l’idea che il bosco è anche il luogo dove avvengono le magie, ci sono gli elfi e le fate e quindi ad un certo punto può sbucare nel bosco anche una bambina che, in realtà, è tua madre da piccola.
[+] lascia un commento a alberto58 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Alberto58:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
NSFC Awards (2) Spirit Awards (1) Roma Film Festival (1) British Independent (1) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
|