La scelta di Anne - L'Événement |
|
|||||||||||
Un film di Audrey Diwan.
Con Anamaria Vartolomei, Kacey Mottet Klein, Luàna Bajrami, Louise Orry-Diquéro.
continua»
Titolo originale L'evènement.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- Francia 2021.
- Europictures
uscita giovedì 4 novembre 2021.
MYMONETRO
La scelta di Anne - L'Événement ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La solitudine di Anne
di FabioFeliFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 8 novembre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anne (Anamaria Vartolomei) è una giovane studentessa molto dotata e formata da letture importanti come le poesie e i drammi di Victor Hugo e Il muro di Jean Paul Sartre. E’ anche bella e tratta da pari a pari i ragazzi che vorrebbero filare con lei; la sua disinvoltura la fa spiccare rispetto alle sue amiche preferite quando frequentano la rumorosa discoteca di una città in Nuova Aquitania, che si trova nella zona sud-occidentale della Francia con lo Charente e la Borgogna. Anne preferisce flirtare con studenti, senza impegnarsi con i giovani del corpo militare dei pompieri. Ma sui suoi progetti incombe una storia andata male: il ciclo mestruale è in ritardo di più settimane dopo una storia di una serata. Un figlio in quel momento impedirebbe la realizzazione delle sue aspirazioni. E lei dovrebbe infrangere la severa legge francese del 1920 che vieta l’aborto. I medici si rifiutano di farla abortire; il primo al quale ricorre le prescrive addirittura l’estradiolo che irrobustisce il feto. Neanche gli amici e il giovane che l’ha messa incinta l’aiutano a risolvere il suo angoscioso problema. Una delle due amiche più care disapprova la scelta di Anne, ma l’altra non rimane indifferente dopo un tentativo pericolosamente inesperto ed autolesionistico.… Solo nel 1975 fu approvata in Francia una legge voluta fortemente da Simone Veil per liberalizzare l’aborto; in Italia per l’approvazione della legge 194 si è dovuto aspettare il maggio del 1978, ma di frequente ci sono ancora sortite con proposte limitative e restrittive dei diritti delle donne portate avanti da sedicenti “difensori” della famiglia. Il libro dal quale è tratta la storia è L’evento di Eliza Erneaux e il contributo alla conquista del Leone d’oro a Venezia 2021 della protagonista è fondamentale, come la salda direzione della regista che fa ampio uso di efficaci primi piani. Più il tempo passa e più pericoloso diventa l’aborto per Anne, più la musica rock anni ‘60 che accompagna il film viene sostituita progressivamente da una dura musica di sapore espressionista. La fotografia non nasconde molti passaggi drammatici e l’angoscia degli spettatori per la situazione che ha intrappolato Anne cresce sempre più. Curiosamente nello stesso 2021 una storia che parla di un parto mostruoso e impossibile, Titane, vince a Cannes, ma si tratta di un film completamente fuori dei nostri gusti. Questa pellicola regala molti momenti angosciosi, ma la vita non è una cosa semplice. Da non perdere. Valutazione ****. FabioFeli
[+] lascia un commento a fabiofeli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Festival di Venezia (1) Lumiere Awards (6) Directors Guild (1) Cesar (5) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
|