In concorso a Pesaro, un film che ci ricorda quanto siano importanti le nostri radici. Disponibile gratuitamente anche in streaming su MYmovies.
GUARDA IL FILM.
di Giancarlo Zappoli
La Nave è un progetto culturale e artistico che si occupa della tradizione come elemento di collegamento tra il presente e il passato. Lo scopo è vivere il tempo andato nell'oggi ma senza alcun elemento retoricamente nostalgico. Tutto ciò accade nella città di Barranquilla in Colombia. Al centro del documentario come protagonisti si trovano coloro che, per una ragione o per l'altra, si ritrovano ad essere emarginati dalla società. Molti di loro individuano nel Carnevale un'oasi liberatoria.
Il regista focalizza il proprio sguardo sull'attesa di questa manifestazione liberatoria consentendo a chi pratica il travestitismo, a chi è transessuale o ama esibirsi anche in maniera artisticamente provocatoria di raccontarsi nella propria condizione quotidiana che vede nella preparazione al Carnevale una luce annuale in fondo al tunnel della discriminazione. Non c'è però solo questo (e sarebbe già molto) perché si dà spazio e voce anche a chi ha deciso di prestare ascolto alle voci della Natura, alla Flora e alla Fauna che vanno accompagnate con musiche che confermino e sostengano il loro imprescindibile legame con gli esseri umani.