La famosa invasione degli orsi in Sicilia |
|
|||||||||||||
Un film di Lorenzo Mattotti.
Con Toni Servillo, Antonio Albanese, Linda Caridi, Maurizio Lombardi, Corrado Invernizzi.
continua»
Titolo originale La fameuse invasion des ours en Sicile.
Animazione,
Ratings: Kids+13,
durata 82 min.
- Francia, Italia 2019.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 7 novembre 2019.
MYMONETRO
La famosa invasione degli orsi in Sicilia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
occasione sciupata
di Luca PignataroFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 10 novembre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E' uscito al cinema il film La famosa invasione degli orsi in Sicilia tratto (con aggiunte e omissioni) da un racconto di Dino Buzzati. Il racconto è molto bello sotto diversi aspetti. Il film invece, a parte le belle scene (ispirate dalle tavole disegnate da Buzzati stesso, ma questo non è riferito nei titoli), è un tipico frutto dei nostri tempi. L'inserimento di un personaggio femminile e l'uso del ridicolo termine "umani" anziché uomini (da cui la parola "umani" deriva ma che qualcuno stupidamente ritiene troppo maschile) sono un omaggio alle ideologie odierne. L'uso di voci dialettali e di quella di Andrea Camilleri (personaggio del tutto estraneo all'universo di Buzzati) è stucchevole e estraneo alla Sicilia buzzatiana, non terra contemporanea bensì mitica. Eluso il riferimento all'eroismo di un personaggio che si sacrifica in battaglia per far vincere i suoi compagni. Manca del tutto la commovente preghiera a Gesù Crocifisso messa da Buzzati, uomo non propriamente credente ma religioso sì, ossia rispettoso del sacro e del Mistero. Una sensibilità troppo seria e profonda per un film prodotto dalla Rai e da un canale televisivo francese, che pure si credono il massimo della divulgazione culturale.
Luca Pignataro
[+] lascia un commento a luca pignataro »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Lumiere Awards (1) Roma Film Festival (1) David di Donatello (1) Cesar (1) Articoli & News |
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 7 novembre 2019 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 10 sale cinematografiche:
Showtime
2 | Emilia Romagna 1 | Friuli Venezia Giulia 1 | Liguria 1 | Lombardia 3 | Toscana 2 | Veneto |