Pinocchio |
||||||||||||||
Un film di Matteo Garrone.
Con Federico Ielapi, Roberto Benigni, Gigi Proietti, Rocco Papaleo, Massimo Ceccherini.
continua»
Fantastico,
Ratings: Kids,
durata 125 min.
- Italia, Gran Bretagna, Francia 2019.
- 01 Distribution
uscita giovedì 19 dicembre 2019.
MYMONETRO
Pinocchio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pinocchio: fascino antiquato ma non obsoleto
di tmpsvitaFeedback: 15926 | altri commenti e recensioni di tmpsvita |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 27 dicembre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pinocchio (2019) è un vero e proprio film d'autore, ogni inquadratura e scelta artistica riflette al 100% Garrone e il suo cinema, quello che abbiamo imparato ad amare e ammirare, quel cinema che aggancia la cinematografia italiana moderna e cerca di tirarla su dal baratro nel quale è sprofondata negli ultimi anni; la tira su con rispetto e amore, e un po di compassione.
Questo non è che l'ennesimo esempio, una produzione enorme che non lascia nulla al caso e che cura il tutto con una precisione e una fedeltà impossibili da ignorare.
Fotografia e regia riportano la storia al suo fascino antiquato un po dark senza però farlo apparire vecchio o obsoleto ma solo prezioso.
Manca forse un po di profondità nel racconto che sembra essere raccontato con una leggera fretta ma è ingiusto parlare di mancanza di cuore o sentimenti che si percepiscono invece proprio nel cercare di dare la giusta luce e il giusto approccio all'originale testo per portarlo ad essere per generazioni ancora a venire quello che è stato per tutte quelle passate: un simbolo di orgoglio, di moralità e immaginazione.
[+] lascia un commento a tmpsvita »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di tmpsvita:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||