Le "Piccole donne" di Greta Gerwig, matriarcali e un po' femministe
di Stefano Giani CineSalotto
Gli uomini se li era portati via la guerra. Quella che rimaneva nell'America di metà Ottocento durante il conflitto di secessione era una cornice matriarcale con molte regole e poche speranze. Riuscire a raggiungere le ambizioni equivaleva a ingaggiare un'altra piccola grande guerra quotidiana contro pregiudizi e rigori in un'epoca in cui i ruoli erano fissi e le deroghe assenti. O rarissime. Piccole donne racconta questa sfida che, a distanza di un secolo e mezzo, sembra ancora attuale negli anni del #MeToo. [...]
di Stefano Giani, articolo completo (4370 caratteri spazi inclusi) su CineSalotto 9 gennaio 2020