Il primo Re |
||||||||||||||
Un film di Matteo Rovere.
Con Alessandro Borghi, Alessio Lapice, Fabrizio Rongione, Massimiliano Rossi.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 127 min.
- Italia, Belgio 2019.
- 01 Distribution
uscita giovedì 31 gennaio 2019.
MYMONETRO
Il primo Re ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una piacevole sorpresa del Cinema italiano
di StenoirFeedback: 3153 | altri commenti e recensioni di Stenoir |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 17 novembre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo averci raccontato il mondo delle corse automobilistiche in Veloce come il vento, Matteo Rovere opta per tutt’altro argomento e decide, addirittura, di cimentarsi con la nascita/fondazione di Roma, successivamente rinominata anche Caput Mundi, il centro di un Impero che nei secoli raggiungerà un’espansione tale da riuscire a giungere perfino in Asia. Romolo (la sorpresa Alessio Lapice) e Remo (Alessandro Borghi, e qui si tratta di una conferma in fatto di bravura) sono due fratelli pastori, travolti da un’improvvisa esondazione del fiume Tevere, vengono catturati e fatti schiavi, insieme ad altri prigionieri, dagli abitanti della città di Alba Longa. Durante un combattimento, organizzato dai loro padroni, si ribellano, riescono a liberarsi e a fuggire con gli altri schiavi, prendendo in ostaggio, la sacerdotessa della dea Vesta, Satnei, portatrice del sacro fuoco. Tale decisione, se da un lato determinerà l’inizio della Leggenda, dall’altro provocherà, inevitabilmente, una frattura insanabile tra due persone dello stesso sangue. Il Primo Re è stato girato in una lingua, ormai scomparsa, il latino-protoitalico (il film è interamente sottotitolato), per rendere più credibile e veritiero il contesto; se la prima parte, dal mio punto di vista è pressoché perfetta, la seconda, anche per alcune scene “esoteriche”, è inferiore; ma si parla comunque di un prodotto, con una fotografia, di Daniele Ciprì, più naturale possibile, capace di (inn)alzare il livello del cinema italiano.
[+] lascia un commento a stenoir »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Stenoir:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | loland10 3° | rosmersholm 4° | ale 5° | cinefoglio 6° | felicity 7° | frenky 90 8° | giancarlo 9° | massenzio99 10° | elgatoloco 11° | massybiagio 12° | bacieabbracci 13° | uppercut 14° | zanmar 15° | lbavassano 16° | angeloumana 17° | inesperto 18° | michelecamero 19° | lorenzo perrucci 20° | dariobottos 21° | cevappo |
Nastri d'Argento (11) David di Donatello (18) Articoli & News |
|