Il grande salto

Acquista su Ibs.it   Dvd Il grande salto   Blu-Ray Il grande salto  
   
   
   
dandy lunedì 17 ottobre 2022
salto...nel buio... Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Tirabassi(anche sceneggiatore)debutta alla regia con un'insolita e coraggiosa commedia amara che guarda dritta alla commedia classica vecchio stile nella prima parte(Monicelli,Risi,Steno)per poi virare a sorpresa verso la satira feroce e surreale in stile Citti,Olmi,Ferreri nella seconda.Non è quel genere di commedia dove la risata abbonda per sottolineare la cruda realtà beffarda,ma piuttosto uno spaccato tragicomico di vite sallo sbando con una comicità accennata qua e là e comunque innegabilmente spassosa(l'episodio del nano,il cadavere appeso,l'ultima rapina fallita perchè anticipata da altri) atta a sottolineare l'inelluttabilità e inesorabilità di un "destino prestabilito" che fa franare i piani dei due squallidi protagonisti,eterni perdenti figli di un Paese dove chi è sfigato è destinato a restarlo se gli va bene o diventarlo ancor di più se gli va male. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
guido maggiorani giovedì 18 agosto 2022
un salto nel vuoto Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Nonostante un buon cast il film non decolla. Finale quantomeno stupido e improbabile. Chi non l'ha visto non si è perso niente.

[+] lascia un commento a guido maggiorani »
d'accordo?
matteo orlanduccio martedì 17 maggio 2022
ho solo perso un'ora e mezzo di sonno. Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Qualcuno mi ridia indietro l'ora e mezza che io e i miei amici abbiamo speso guardando questo film.
Film senza una morale e senza trama.
Sarebbe stato meglio guardare un'ora e mezza, anche il doppio, PEPPA PIG.
Metto una stella solo perchè non ne posso dare 0.

[+] lascia un commento a matteo orlanduccio »
d'accordo?
rondinella domenica 7 novembre 2021
una commedia amara ben riuscita Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Seguiamo le vicende dei due protagonisti impacciati e incasinati capaci solo di mettersi nei guai. A dar loro filo da torcere c'è Ciletta interpretato dal volto intenso di Salvatore Striano. Bravo Tirabassi alla sua prima regia!

[+] lascia un commento a rondinella »
d'accordo?
vepra81 sabato 4 luglio 2020
un fulmine di troppo Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

L'idea ci poteva stare, ma poi quando ho visto  la scena del fulmine mi è caduta tutta la stima e la voglia di dare un gran voto a questo film. Il grande salto di cosa? Per non parlare del finale senza alcun significato. Peccato davvero.

[+] lascia un commento a vepra81 »
d'accordo?
olmo martedì 25 febbraio 2020
un film da non perdere! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

I miei complimenti all'opera prima di Giorgio Tirabassi! Lo reputo un film attualissimo e molto complesso. Una comicità cinica e per nulla volgare. Difatti si vede la celebre e fantastica penna di Mattia Torre. Mi è piaciuto raccontare solo il male dei due poveri protagonisti, una legge del contrappasso dove saltiamo a piedi pari le colpe che diamo per scontate.

[+] lascia un commento a olmo »
d'accordo?
pirobutirro martedì 17 dicembre 2019
commedia all'italiana? tirabassi ci va assai vicino. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Giorgio Tirabassi è un grandissimo: basterebbe il solo Glauco di Boris per scolpire il suo nome nella Storia. Tuttavia, parliamo qui di un Attore con la A maiuscola, uomo di teatro prestato al cinema e alla televisione, alle volte per piacere e altre per necessità, in entrambi i casi, sempre con eccellenti risultati, anche quando il prodotto non è tutto 'sto granché: non è però il caso del suo esordio dietro la macchina da presa, "Il grande salto", film che purtroppo non ha ricevuto l'attenzione che meritava né dalla critica né dal pubblico. Ed è un vero peccato, perché di commedie fatte così, figlie o nipoti della lezione di Monicelli, di Scola, ma anche dei Citti, se ne vedono sempre di meno. [+]

[+] lascia un commento a pirobutirro »
d'accordo?
lizzy martedì 29 ottobre 2019
un onesto lavoro... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Onestamente non so cosa cerchi la gente da un film come questo.
Non credo che il regista abbia elemosinato voti in qualche festival, manco che i vari critici o addetti ai lavori abbiano gridato al miracolo.
Siamo di fronte ad un onesto lavoro, appunto, dove la meschinità e le bassezze umane la fanno da padrone.
Non siamo così in fondo come "Brutti, sporchi e cattivi", ma poco ci manca.
I due sono di una tristezza infinita, ma certo chi ci sta intorno non è da meno.
A cominciare dalla moglie del protagonista che come masochista dell' anno potrebbe tranquillamente gareggiare, fino al suocero senza attributi che alla fine riporta a casa il poveraccio. [+]

[+] lascia un commento a lizzy »
d'accordo?
pasquale domenica 20 ottobre 2019
calma piatta e trama inesistente Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Nulla da dire Ricky Memphis e Giorgio Tirabassi, ma veramente un film di una noia e insensatezza unica.

[+] lascia un commento a pasquale »
d'accordo?
jonnylogan domenica 20 ottobre 2019
il grande flop Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Nello e Ruffetto sono due criminali e amici inseparabili ma anche perennemente perseguitati da un destino che pare non dar loro vie d’uscita. Ruffetto vive a casa dei suoceri con la moglie Anna e il figlio di otto anni. Nello frequenta la casa dell’amico e nel corso delle loro giornate i due iniziano a progettare quell colpo che potrebbe finalmente risolvere tutti i loro problemi.
 
Il grande salto anelato dai due protagonisti non viene spiccato nè nella pellicola ma nemmeno a visione ultimata di un film che lascia con un forte senso di amaro in bocca per via dell’occasione sprecata. Tirabassi, cresciuto alla corte di Proietti, così come la suocera Paola Tiziana Cruciani, attore di teatro e di serie TV di successo, caratterista romano, esattamente come il suo sodale Ricky Memphis, entrambi con una forte carica empatica con il loro pubblico, non riesce in questa sua prima prova, pur sempre impreziosita dall’ultima sceneggiatura scitta a sei mani con il compianto Mattia Torre, a firmare una pellicola che si ricordi nonostante il tentativo di rinverdire a suo modo i fasti del neorealismo, del cinema di periferia e degli eterni sconfitti di Pasolini o quello più da commedia agrodolce alla Soliti Ignoti di Monicelliana memoria. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Il grande salto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
#IlGrandeSalto
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 13 giugno 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità