dino c
|
giovedì 16 aprile 2020
|
da vedere assolutamente a tv spenta..
|
|
|
|
Piu che un film fatto per ragazzi e/o per bambini, mi sembra un film fatto da ragazzini.
Interpreti mediocri, tranne la bambina, unica vera attrice del film... Battute che non fanno ridere grandi, ma nemmeno piccini, anzi volevo piangere dopo mezz'ora di film... Riprese da filmfestival di san giorgio a cremano... Ogni tanto qualche effetto speciale che invece di rafforzare e dare spessore al film, lo hanno reso ancora piu noioso e fastidioso. Più che una favola per bambini mi sembra "n'incubo'... Battute, frasi e versi napoletani vecchi e banali.. Io non voglio pensare che lui pensi davvero che le battute riportate nel film possano far ridere.. Mi dispiace ma la vicinanza con Bisio non ha portato frutti.
[+]
Piu che un film fatto per ragazzi e/o per bambini, mi sembra un film fatto da ragazzini.
Interpreti mediocri, tranne la bambina, unica vera attrice del film... Battute che non fanno ridere grandi, ma nemmeno piccini, anzi volevo piangere dopo mezz'ora di film... Riprese da filmfestival di san giorgio a cremano... Ogni tanto qualche effetto speciale che invece di rafforzare e dare spessore al film, lo hanno reso ancora piu noioso e fastidioso. Più che una favola per bambini mi sembra "n'incubo'... Battute, frasi e versi napoletani vecchi e banali.. Io non voglio pensare che lui pensi davvero che le battute riportate nel film possano far ridere.. Mi dispiace ma la vicinanza con Bisio non ha portato frutti.... La cosa positiva è stata la scena dove lui prende fuoco, ecco, li ho spento la tv...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dino c »
[ - ] lascia un commento a dino c »
|
|
d'accordo? |
|
vepra81
|
martedì 14 aprile 2020
|
più bello... anche no!
|
|
|
|
Qiuando è finito il film ho applaudito. Si, davvero! A chi? A me stesso per essere riuscito ad arrivare alla fine di una storia noiosa, irreale e fatta male. Si parla di cinema italiano e la recitazione è in Napoletano e fin qui ci siamo abituati ormai. L'italiano come lingua pochi lo sanno. Per fare la cosa ancora più interessante ci mettono numerose scene in inglese. Ma perchè? Il comico che non fa ridere, ma sul serio. Mi dispiace che non sia una uscita azzeccata.
|
|
[+] lascia un commento a vepra81 »
[ - ] lascia un commento a vepra81 »
|
|
d'accordo? |
|
enzo70
|
lunedì 13 aprile 2020
|
una favola semplice e gradevole
|
|
|
|
Siani fa ridere; c’è poco da fare. Utilizza bene il dialetto, riuscendo ad utilizzare il peggior vernacolo senza mai essere volgare, ha dei format comici che funzionano e, soprattutto, ha sempre pretese semplici: far passare al suo pubblico un’ora e mezza di spensieratezza. Arturo Meraviglia è un impresario squattrinato, pieno di debiti, uno dei tanti uomini che cercano di sopravvivere nel sottoposto dell’avanspettacolo; il padre gli ha lasciato un teatro, ma il povero Arturo ha ben altri problemi. Alla notizia di un’eredità le cose sembrano finalmente migliorare, ma il ricco zio ha donato tutto alla badante; e l’unica cosa che rimane al povero Arturo è la tutela dei due figli adottivi: Rebecca e Gioele.
[+]
Siani fa ridere; c’è poco da fare. Utilizza bene il dialetto, riuscendo ad utilizzare il peggior vernacolo senza mai essere volgare, ha dei format comici che funzionano e, soprattutto, ha sempre pretese semplici: far passare al suo pubblico un’ora e mezza di spensieratezza. Arturo Meraviglia è un impresario squattrinato, pieno di debiti, uno dei tanti uomini che cercano di sopravvivere nel sottoposto dell’avanspettacolo; il padre gli ha lasciato un teatro, ma il povero Arturo ha ben altri problemi. Alla notizia di un’eredità le cose sembrano finalmente migliorare, ma il ricco zio ha donato tutto alla badante; e l’unica cosa che rimane al povero Arturo è la tutela dei due figli adottivi: Rebecca e Gioele. La bambina è precisa, puntuale nel rilevare le incongruenze dell’incongruente zio, mette becco in tutto; mentre Giole non parla, ma ha un dono, sposta gli oggetti con il pensiero: e quale occasione migliore di questa per Arturo di tornare a calcare le scene con successo. Una bella favola in cui Siani ci mette la sua simpatia e il suo mestiere. Nessuna pretesa, ma credo che chi veda un film di Siani non si aspetti altro che di passare un paio di ore di spensieratezza.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a enzo70 »
[ - ] lascia un commento a enzo70 »
|
|
d'accordo? |
|
luigi
|
domenica 16 febbraio 2020
|
inguardabile
|
|
|
|
Ma quelli che lasciano recensioni positive sono parenti di Siani?
Film inguardabile , solite battute che ormai non fanno ridere nemmeno a noi Napoletani , in alcune scene goffo tentativo di imitare Troisi , trama inconsistente , meglio andare a mangiarsi una pizza che andare al cinema.
Siani in caduta libera.
|
|
[+] lascia un commento a luigi »
[ - ] lascia un commento a luigi »
|
|
d'accordo? |
|
calogero licata
|
martedì 24 dicembre 2019
|
dispiace
|
|
|
|
Dispiace vedere un comico come siani costretto a mettere barzellette molto vecchie in un film. Dispiace anche la recitazione sopra le righe e mai verosimile di tutto il corollario di attori. Dispiace perché c’era una bella struttura tecnica di mezzi dietro questi film e si vede, ma te lo dimentichi a causa dei problemi sopracitati. Dispiace
|
|
[+] lascia un commento a calogero licata »
[ - ] lascia un commento a calogero licata »
|
|
d'accordo? |
|
|
venerdì 15 novembre 2019
|
avvilente
|
|
|
|
Uno dei film più insulsi che io abbia mai visto. Una delusione assoluta, dato che ho sempre apprezzato la comicità di Siani. Peccato.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
livio
|
mercoledì 13 novembre 2019
|
film imbarazzante mi e' bastato il trailer
|
|
|
|
partendo dal presupposto che ho visto solo il trailer ,,,,,mi e' bastato per confermare ancora una volta quello che penso di Siani cioe'di un bravo ragazzo un po'furbetto PUNTO. ma mi chiedevo inoltre ..... un minimo di imbarazzo per le battute nessuno l ha provato?parlo da napoletano (quello vero)restiamo una macchietta grazie a comici come lui .....dopo massimo troisi di comicita' geniale non esiste piu'nulla .....solo qualche furto di battute tutto qui!!!!...andare a vedere un film come questo ed uscirne entusiasti significa solo non aver capito niente di cinema e di comicita' vera sopratutto napoletana.ps se volete ridere davvero venite a napoli basta entrare in un bar prendere un caffe' e troverete tutto il repertorio di Siani a 90 centesimi.
[+]
partendo dal presupposto che ho visto solo il trailer ,,,,,mi e' bastato per confermare ancora una volta quello che penso di Siani cioe'di un bravo ragazzo un po'furbetto PUNTO. ma mi chiedevo inoltre ..... un minimo di imbarazzo per le battute nessuno l ha provato?parlo da napoletano (quello vero)restiamo una macchietta grazie a comici come lui .....dopo massimo troisi di comicita' geniale non esiste piu'nulla .....solo qualche furto di battute tutto qui!!!!...andare a vedere un film come questo ed uscirne entusiasti significa solo non aver capito niente di cinema e di comicita' vera sopratutto napoletana.ps se volete ridere davvero venite a napoli basta entrare in un bar prendere un caffe' e troverete tutto il repertorio di Siani a 90 centesimi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a livio »
[ - ] lascia un commento a livio »
|
|
d'accordo? |
|
|
sabato 9 novembre 2019
|
bellissimo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
cineasta70
|
sabato 9 novembre 2019
|
una favola per bambini
|
|
|
|
Sicuramente rispetto agli ultimi 2 film Siani è riuscito a scrivere con lo sceneggiatore una storia e non un agglomerato di sketch comici. Il film è molto adatto ai bambini piccoli, alcune battute sono divertenti, i bimbi sono bravi a recitare. Lui purtroppo nei momenti delicati è la brutta copia di Troisi facendo calare il tono del film. Nel complesso carino per la storia in sé e per il genere fiabesco
|
|
[+] lascia un commento a cineasta70 »
[ - ] lascia un commento a cineasta70 »
|
|
d'accordo? |
|
joker91
|
venerdì 8 novembre 2019
|
avanti tutta italiani
|
|
|
|
Arriva il primo vero successo commeciale italiano della stagione,sino ad ora sono uscite pellicole d'autore Italiane stupendi totalmente snobbati dal pubblico nostrano. Siani si conferma il solito incapace a recitare,battute scialbe e trama inconsistente con qualche sentimentalismo becero qua e là adatto ad un popolo con una intelligenza da scuola elementare. Se il popolo Italiano ama questo genere di cinema allora qualsiasi sforzo di innalzare il cinema Italiano a livello internazionale è inutile,se queste sono le pellicole che guardano gli Italiani è inutile fare cinema di genere e d'autore. Classica cafonata
|
|
[+] lascia un commento a joker91 »
[ - ] lascia un commento a joker91 »
|
|
d'accordo? |
|
|