mirko tommasi
|
sabato 14 novembre 2020
|
appagante
|
|
|
|
La trama è un po’ consunta (corruzione negli ambienti polizieschi), il film è ad ogni modo carico, incisivamente violento e decisamente appagante.
|
|
[+] lascia un commento a mirko tommasi »
[ - ] lascia un commento a mirko tommasi »
|
|
d'accordo? |
|
felicity
|
venerdì 22 maggio 2020
|
un compito svogliato e venuto male
|
|
|
|
City of Crime cerca forse un incrocio tra il poliziesco classico e l’estetica del film Marvel. Ma la confusione aumenta.
Complice la sceneggiatura che amplifica i dialoghi, che non lascia respirare i personaggi neanche per un secondo, che non riesce a trattenere la suspence per un tempo sufficiente.
Riprende alcuni situazioni del poliziesco classico, come quello della fuga in metropolitana, ma sembrano solo imitazioni venute male.
City of Crime appare come un poliziesco rozzo, composto prevalentemente da sparatorie come unico mezzo per risolvere ogni conflitto narrativo e cinematografico, che stampa sui volti di Sienna Miller, J.K. Simmons e Taylor Kitsch due espressioni al massimo.
[+]
City of Crime cerca forse un incrocio tra il poliziesco classico e l’estetica del film Marvel. Ma la confusione aumenta.
Complice la sceneggiatura che amplifica i dialoghi, che non lascia respirare i personaggi neanche per un secondo, che non riesce a trattenere la suspence per un tempo sufficiente.
Riprende alcuni situazioni del poliziesco classico, come quello della fuga in metropolitana, ma sembrano solo imitazioni venute male.
City of Crime appare come un poliziesco rozzo, composto prevalentemente da sparatorie come unico mezzo per risolvere ogni conflitto narrativo e cinematografico, che stampa sui volti di Sienna Miller, J.K. Simmons e Taylor Kitsch due espressioni al massimo.
Un compito svogliato e venuto male.
Sembra una serie tv compressa a forza dentro la durata di un film.
Il film è una grossa delusione e sicuramente come un’opera mal calibrata.
Ciò emerge in particolare guardando alla piattezza della sceneggiatura e dei personaggi. Lo stesso può dirsi anche per le interpretazioni, che non solo non aiutano, ma in certi casi amplificano i difetti della pellicola. In questo quadro che può apparire catastrofico si salva comunque una parte del film, rappresentata dal regista, il direttore della fotografia e il gli scenografi. Essi riscattano, seppur moderatamente, le sorti dell’opera e la rendono godibile almeno visivamente e a livello ritmico.
Siamo di fronte alla tipica operazione commerciale statunitense.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
begoloz
|
lunedì 13 gennaio 2020
|
poliziesco vecchio stile
|
|
|
|
Genere poliziesco vecchio stile, abbastanza adrenalinico senza la grande star ma con bravi attori. Sparatorie e inseguimenti ben girati e molto realistici con un sonoro da brividi. Dopo 10 minuti si capisce già trama svolgimento e finale, ma comunque film piacevole.
|
|
[+] lascia un commento a begoloz »
[ - ] lascia un commento a begoloz »
|
|
d'accordo? |
|
|