Tomb Raider |
|||||||||||||
Un film di Roar Uthaug.
Con Alicia Vikander, Dominic West, Walton Goggins, Daniel Wu, Kristin Scott Thomas.
continua»
Titolo originale Tomb Raider.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 118 min.
- Gran Bretagna, USA 2018.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 15 marzo 2018.
MYMONETRO
Tomb Raider
valutazione media:
2,36
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
tomb raiderdi udiegoFeedback: 7544 | altri commenti e recensioni di udiego |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 24 marzo 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Roar Uthaug, regista norvegese alla prima esperienza con un’opera di questo calibro, porta sul grande schermo il rebot di uno dei video giochi più amati della fine degli anni ’90, il mitico Tomb Raider. Lo fa mostrandoci la genesi di quello che diverrà il personaggio che tutti conosciamo. Prima di diventare una delle avventuriere più spietate ed addestrate del mondo dei video games, Lara Croft era una semplice ragazza, speranzosa di vedere tornare il padre da un misterioso viaggio e che, armata di caparbietà e coraggio, intraprenderà a sua volta un viaggio alla ricerca del genitore scomparso ed all’affermazione di sè. Il film, che in realtà sa più di essere un prequel che un rebot della saga, tutto sommato funziona e fa il suo dovere. Alicia Vikander, nonostante le perplessità da parte del pubblico e della critica, si dimostra azzeccata nel ruolo di Lara Croft, capace di caratterizzare adeguatamente l’evoluzione del personaggio, che si trasforma da giovane donna dalla vita ordinaria a coraggiosa archeologa, che farà del pericolo e dell’avventura le sue ragioni di vita. L’opera procede nello sviluppo delle diverse situazioni in modo semplice e lineare. Il film si rivolge principalmente ad un pubblico di adolescenti e la sceneggiatura si limita a raccontarci i fatti, senza addentrarsi troppo sugli aspetti interiori dei vari personaggi, ma regalando un racconto narrativo leggero, di buon ritmo e del tutto godibile. Senza particolari spunti l’impianto cinematografico, con una regia senza infamia e senza lode, aiutata da un montaggio frenetico che accompagna le scene con maggiore azione in modo comunque coinvolgente. Per concludere questo film è stato realizzato con l’intento di offrire al pubblico 2 ore di cinema di puro intrattenimento. Nessuno spunto particolare, è vero, ma neppure quelle forzature, che a volte tendono a rendere banali e retoriche opere del genere. In Tomb Raider troviamo tanta azione, tanta avventura e qualche piccolo momento sentimentale. Sicuramente quello che regala allo spettatore è la voglia di impugnare il joystick e ed iniziare a giocare al video-gioco.
[+] lascia un commento a udiego »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di udiego:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | andrea 2° | samanta 3° | elgatoloco 4° | tmpsvita 5° | sumotoy 6° | 67user 7° | tif 8° | andrelibero 9° | udiego |
|
Link esterni
Sito ufficiale |