Il bandito perdente e i suoi ostaggi lo strano caso della rapina di Stoccolma
di Marco Contino Il Mattino di Padova
"Rapina a Stoccolma" di Robert Budreau racconta la (poco nota) vicenda all'origine dell'espressione (al contrario molto celebre) "sindrome di Stoccolma", quel particolare stato di dipendenza psicologica che si instaura tra il carnefice (spesso un rapitore) e la sua vittima, sebbene si tratti di un fenomeno la cui classificazione scientifica e nosografica rimane labile, usato per lo più in ambito giornalistico. Il nome origina da un caso di sequestro di persone avvenuto nell'agosto del 1973 nel corso di una rapina alla Kreditbank della capitale svedese. [...]
di Marco Contino, articolo completo (2066 caratteri spazi inclusi) su Il Mattino di Padova 22 giugno 2019