Quanto basta |
|||||||||||||
Un film di Francesco Falaschi.
Con Vinicio Marchioni, Valeria Solarino, Luigi Fedele, Nicola Siri, Mirko Frezza.
continua»
Commedia,
durata 92 min.
- Italia 2018.
- Notorious Pictures
uscita giovedì 5 aprile 2018.
MYMONETRO
Quanto basta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il gusto di Guidodi SilviaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 13 maggio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fuori dallo schema della commedia italiana di successo incentrata quasi sempre su più o meno plausibili disagi sentimentali e familiari, Quanto basta narra l’amicizia tra una persona “normale”, Arturo, e un neuro-atipico, Guido, un ragazzo con sindrome di Asperger. Tema difficile e più volte affrontato, ma qui trattato in maniera lieve ed equilibrata, in modo da far arrivare al momento giusto le emozioni e da farci entrare gradualmente nel mondo “Aspie” così come nell’esistenza disillusa ma non ancora completamente cinica di uno chef in crisi. Non c’è un cast di star, ma di ottimi attori (Marchioni, Fedele, Solarino, Haber), una recitazione eccellente e al servizio della storia, e una regia che pensa a raccontare senza protagonismi, riuscendo a metterti nei panni dei due protagonisti. Divertente, lieve e talvolta toccante, il film evita il pietismo e la macchietta (grazie a una realistica rappresentazione della sindrome di Asperger), scorrendo verso un finale positivo ma non del tutto consolatorio e, tutto sommato, realistico. Da vedere e da consigliare.
[+] lascia un commento a silvia »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Link esterni
|