Advertisement
L'isola dei cani, Wes Anderson sta diventando un cineasta politico?

Se Moonrise Kingdom è uno struggente canto pre-rivoluzionario, nell'ultimo film il regista si misura addirittura con la fantascienza e la distopia. Film d'apertura della 68ª Berlinale e ora al cinema.
di Roy Menarini

domenica 6 maggio 2018 - Focus

Che Wes Anderson stia diventando un cineasta politico? Di certo non s'intende un regista militante alla Ken Loach, di quelli impegnati in battaglie che trascendono la singola pellicola e si estendono a una visione del mondo di cui l'autore incarna la filosofia. Eppure, da qualche film a questa parte - e forse proprio dalla riflessione sull'animalità e la comunità di Fantastic Mr. Fox (l'altro film di animazione del regista) - dall'apparentemente svagato Anderson ci giungono segnali di grande consapevolezza e sensibilità sociale.

Se Moonrise Kingdom è uno struggente canto pre-rivoluzionario, in cui due adolescenti confusi e ribelli senza una causa intuiscono negli anni Sessanta che qualcosa sta per accadere e anticipano con la loro fuga ben altre rivolte, con L'isola dei cani (guarda la video recensione) Wes Anderson si misura addirittura con la fantascienza e la distopia.
Roy Menarini

Nella letteratura di genere, un racconto di questo tipo si chiama "not too distant future tale", ovvero una storia ambientata in un mondo non troppo lontano dal nostro. Si tratta di allegorie con frequenti funzioni di ammonimento, che enfatizzano ed esagerano una tendenza in atto nella società contemporanea per osservare che cosa accadrebbe se diventasse prevalente. E infatti ne L'isola dei cani è meno vicina (per noi occidentali) la situazione geografica che non la verosimiglianza degli avvenimenti.


CONTINUA A LEGGERE
In foto una scena del film L'isola dei cani.
In foto una scena del film L'isola dei cani.
In foto una scena del film L'isola dei cani.

Un leader parecchio somigliante ai nuovi dittatori del cosiddetto fascismo democratico (da Erdogan a Putin) decide di incolpare i cani per una pandemia e studia prima un esilio, e poi una soluzione finale accusandoli di qualsiasi cosa, e decidendo che solo i gatti sono degni di servire l'uomo. Se la metafora può apparire scontata, non lo è affatto, specie in un periodo - questo - dove si raffacciano l'antisemitismo e inaccettabili colpevolizzazioni degli ebrei per la Shoah o dei neri africani per lo schiavismo in America. I cani non hanno alcuna colpa e vengono confinati in un'isola fatta solamente di rifiuti e privazioni. Ed ecco che l'allegoria si estende, visto che entrano in gioco tanto la natura dell'animale (sia quella feroce della fame e dell'aggressività, sia quella mansueta del desiderio di un padrone) quanto la complessità del gruppo e della democrazia interna al branco.

Slittando continuamente dal metaforico al grafico, e mescolando come al solito una quantità imponderabile di riferimenti artistici e culturali, Wes Anderson racconta una storia laconica e al tempo stesso sfaccettata, dove a emergere indistruttibili sono il senso di solidarietà e il coraggio sorprendente di bambini e cani, insubordinati e tenacemente impegnati a non subire l'ingiustizia (che ha bisogno di ben poco per essere svelata, come tutte le fake news se fossero immediatamente verificate).
Roy Menarini

E se gli umani rivoluzionari (gli studenti) possono sembrare macchiette, non bisogna dimenticare quanto L'isola dei cani sia intriso di cultura e cinema giapponese, con riferimenti al cinema di Kurosawa ben oltre il semplice omaggio (specie il Kurosawa degli anni Quaranta e Cinquanta), e altre suggestioni chiarissime (da Hokusai a Ozu). Una tradizione, quella nipponica, dove la colpa e l'ingiustizia chiamano direttamente in causa la dignità e l'onore personale, nel bene e nel male. Inevitabile commuoversi per scombinata famiglia di cani ammaccati e zozzi che ci viene presentata (a proposito, obbligatorio ascoltare la voce di Bryan Cranston nei panni del quadrupede protagonista), tuttavia è altrettanto riuscito il personaggio di Atari, una formidabile sintesi del cinema di Miyazaki (specialmente Si alza il vento, elegiaco addio del maestro) e del Piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry.

L'isola dei cani è una di quelle opere che impongono l'oggettività della propria grandezza, almeno per cura compositiva e creatività tecnica, ma che si candidano anche a rimanere nella storia del cinema contemporaneo per come sanno far innamorare di sé man mano che i giorni passano e che il pensiero ritorna al film.


RECENSIONE

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati