Su MYmovies.it i primi 10 minuti di un'opera che si interroga su quanto l'occultamento della verità sia un veleno diffuso dagli effetti letali. Dal 10 maggio al cinema.
Il dottor Narima, anatomo-patologo, un uomo virtuoso e di solidi principi, ha un incidente con un motociclista e la sua famiglia, in cui ferisce un bambino di otto anni. Si offre di portare il bambino in una clinica vicina, ma il padre rifiuta il suo aiuto come il suo denaro. Alcuni giorni dopo, il Dottor Narima scopre che lo stesso bambino è stato portato nello stesso ospedale in cui lui lavora per un'autopsia per morte sospetta. Nariman deve affrontare un dilemma: è lui il responsabile della morte del piccolo a causa dell'incidente o la morte è dovuta a un avvelenamento da cibo, come sostiene la diagnosi degli altri medici?
"Quante volte la paura e l'incapacità di esprimere la semplice verità ha provocato disastri nelle vite altrui? Non so cosa avrei fatto al posto del dottore protagonista, ma ricordo esattamente momenti semplici in cui ho saggiamente perso contro le mie paure e i miei dubbi. Questo film potrebbe essere un'elegia sulla tomba dell'uomo che una volta ho sognato di essere".
Diretto dall'iraniano Vahid Jalilvand e premiato alla 74. Mostra del Cinema di Venezia (Premio alla Miglior Regia e al Miglior Attore nella sezione Orizzonti), Il dubbio - Un caso di coscienza - di cui mostriamo in anteprima i primi 10 minuti - sarà al cinema dal 10 maggio, distribuito da 102 Distribution.