Quasi nemici - L'importante è avere ragione |
|||||||||||||
Un film di Yvan Attal.
Con Daniel Auteuil, Camélia Jordana, Yasin Houicha, Nozha Khouadra, Yvonne Gradelet.
continua»
Titolo originale Le brio.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 95 min.
- Francia 2017.
- I Wonder Pictures
uscita giovedì 11 ottobre 2018.
MYMONETRO
Quasi nemici - L'importante è avere ragione ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non sono d''accordo con te, ma...
di RescartFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 5 agosto 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sono disposto a morire purché tu possa dire ciò che pensi, recita il famoso adagio attribuito erroneamente a Voltaire quasi a dimostrazione del fatto che la libertà di parola può portare anche a false attribuzioni. Come la probabile vittoria della protagonista nello scontro finale, che non si svolge per rinuncia. La falsa attribuzione a cui faccio qui riferimento è il futuro standing professionale dell'aspirante avvocatessa, che non era destinata ad esordire come sostenitrice dei diritti di chi può permettersi costosi studi professionali, ma come difensore d'ufficio dei tanti che finiscono invischiati presto nelle maglie della giustizia rischiando cosi di compromettere tutta la propria vita per un errore di gioventù. È invece intrinseco nello stato di diritto il principio che tutti hanno diritto ad un avvocato, seppure non sono in grado di pagarlo. E sto parlando di un vero avvocato, seppure d'ufficio, non di un avvocato di ripiego praticamente inutile al fine di massimizzare le possibilità di avere una seconda opportunità per riscattarsi avendo compreso il proprio errore. Fa quindi bene la studentessa, seppure ambiziosa, a rinunciare allo scontro finale che le avrebbe dato l'occasione di fare un salto da gigante nella sua carriera. Ma sarebbe stato altrettanto per l'essere umano? Alla fine quello che deve vincere è sempre l'umanità, anche verso un professore cinico e senza scrupoli che per una volta ha solo ceduto alla sua umanità dicendo quello che pensava anche se non politicamente corretto e rischiando così di cadere dal trono accademico su cui si era insediato. Un'inutile vendetta che forse sarà stata sventata, il film non lo rivela, a condizione che chi si erge a giudice abbia avuto il coraggio della follia.
[+] lascia un commento a rescart »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|