Disobedience |
|||||||||||||
Un film di Sebastián Lelio.
Con Rachel Weisz, Rachel McAdams, Alessandro Nivola, Cara Horgan, Mark Stobbart.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 114 min.
- USA 2017.
- Cinema
uscita giovedì 25 ottobre 2018.
MYMONETRO
Disobedience ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La storia c'è, manca il mordente
di ZararFeedback: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 11 novembre 2018 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La morte del padre rabbino porta la fotografa Ronit Krushka, che vive e lavora a New York, a Londra per i funerali, che si svolgeranno nella comunità ebraica ortodossa di cui il padre era la guida spirituale . Ci viene fatto capire subito che si tratta di un ritorno difficile , così come intuiamo a prima vista che Ronit non è l’ebrea ortodossa che ci aspetteremmo. Sbarcata nel grigio suburbio londinese che ospita la comunità (grigio è il tono dominante di questo film) Ronit viene accolta – per noi ancora inspiegabilmente, se non fosse per i suoi modi liberi e disinvolti – con scarsissimo entusiasmo. Con una certa riluttanza la ospitano in casa Dovid, giovane studioso della Torà probabile successore del rabbino morto, e la moglie Esti, ambedue . apprendiamo – cari amici di infanzia di Ronit. Mentre ancora ci chiediamo dove sia il nocciolo del problema, e siamo incerti tra l’abbandono delle radici ed un risvegliarsi di fiamma di Ronit per Dovid reso problematico dal suo matrimonio, dopo un lungo crescendo di inespresso imbarazzo e disagio, out of the blue vien fuori che lo scandalo che aleggia nell’aria ed è la chiave di tutto è la passione che in passato ha legato le adolescenti Ronit ed Esti. E' una passione che né la fuga di Ronit, né il piegarsi di Esti alle leggi morali della comunità, né gli anni di lontananza senza contatti sono bastati a cancellare. Il fuoco si riaccende, ma questa volta Ronit non tace e non fugge, anzi forza le resistenze di chi le sta intorno, primi fra tutti Esti e Dovid, perché sia riconosciuto – anche in questa comunità chiusa e tradizionalista – il diritto alla libertà e alla scelta, ivi compresa la scelta di un amore inaccettabile per un ebreo ortodosso quale l’amore lesbico. La storia tiene, ma il film non tiene del tutto. Il tema si fa strada a fatica tra molte ambiguità e la strategia del regista di svelare tardivamente i giochi confonde le idee piuttosto che aumentare il climax. Una certa pesantezza segna la recitazione degli attori: negli insistenti primi piani che valorizzano soprattutto Ronit e Dovid (malinconicamente inespressiva Esti) dovremmo cogliere sotto traccia un vulcano di passioni compresse da un feroce autocontrollo e dalla più o meno cosciente obbedienza a una legge severa in parte imposta e in parte autoimposta; invece per la maggior parte del film i personaggi sembrano trascinati da forze inerziali, quasi automi non ben certi di dove andranno a sbattere. Così appaiono inaspettati e non veramente maturati i momenti della ‘disobbedienza’, quando le aspirazioni più profonde rivendicano i loro diritti, come nell’incontro finalmente senza freni né remore tra Ronit ed Esti in albergo, che pure è una delle scene più convincenti del film. La stessa catarsi finale si perde nel vago di una conclusione che non conclude, con una Ronit che “toglie il disturbo”, dopo quel po’ po’ di putiferio che ha scatenato. Ben diversa, ad es., l’intensità con cui è resa la costrizione di affetti ed emozioni e la difficile conquista di una libertà interiore in un film quale Fill the void (La sposa promessa) di Rama Burshtein, che si muove in un contesto analogo. Tuttavia il tema è interessante e gli spunti di riflessione non mancano.
[+] lascia un commento a zarar »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | vanessa zarastro 2° | silver90 3° | flyanto 4° | alaflai 5° | mariateresa 6° | fausto bianchi 7° | felicity 8° | no_data 9° | vera 10° | cardclau 11° | stefano capasso 12° | vera 13° | zarar |
|
Link esterni
|