Pericle il nero

Acquista su Ibs.it   Dvd Pericle il nero   Blu-Ray Pericle il nero  
Un film di Stefano Mordini. Con Riccardo Scamarcio, Marina Foïs, Valentina Acca, Gigio Morra.
continua»
Drammatico, durata 105 min. - Italia, Belgio, Francia 2016. - Bim Distribuzione uscita giovedì 12 maggio 2016. MYMONETRO Pericle il nero * * * - - valutazione media: 3,04 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
marezia lunedì 16 maggio 2016
megliosenza, Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

INSULTANTE è la Sua recensione, soprattutto perché si aiuta con la citazione di gente CHE NON CAPISCE CHE UN FILM NON E' UN PIATTO MA UNA ELABORAZIONE DI LUNGO RESPIRO DI CONCETTI CHE NON SI POSSONO INDOVINARE NE' DOPO 5', NE' DOPO 60'. Taccia, su.

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
filippo catani lunedì 16 maggio 2016
un mondo senza uscita Valutazione 0 stelle su cinque
56%
No
44%

Lo sgherro di un mafioso mandato a punire un prete reo di aver parlato male del boss, commette un errore che potrebbe riaprire le ferite di una vecchia faida tra clan. L'uomo allora decide di fuggire a Calais.
Ottimo questo nuovo film di Mordini in concorso a Cannes e tratto dall'omonimo romanzo. La trama ha un incedere molto lento che però permette allo spettatore di immergersi fino al collo nelle disgrazie del protagonista che di lavoro fa letteralmente il culo alla gente che si mette di traverso con il suo boss. Come nelle più classiche storie di mafia, un errore in un regolamento di conti porta allo scoperchiamento di una pentola pericolosissima. Ecco che allora l'uomo si ritrova a dover ricominciare da zero in quel di Calais dove conoscerà una donna e i suoi due figli. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
anna accaino lunedì 16 maggio 2016
commovente evoluzione esistenziale Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Commovente evoluzione esistenziale di Pericle che Scamarcio ha saputo indossare perfettamente come una seconda pelle. La fotografia e l ambientazione sono molto in sintonia con la storia e contribuiscono a esaltarne la drammaticità...Sguardi silenziosi e pieni di espressività riescono più delle parole a far capire la disperazione e il bisogno d amore di quest uomo anche quando scopre finalmente che l amore forse è la migliore droga per essere felici...Complimenti bellissimo lavoro!!!

[+] lascia un commento a anna accaino »
d'accordo?
elisa mercatali domenica 15 maggio 2016
pericle il nero:duro,intenso,feroce Valutazione 5 stelle su cinque
58%
No
42%

Se si resiste al primo quarto d'ora del film, che ti colpisce come un jab di Cassius Clay, Pericle il Nero, CRESCE, nonostante la linea di partenza sia la terribile deriva della negazione della persona: “tu non dovevi proprio nascere...”. Film prevalentemente noir, forte di argomenti trattati con realismo e razionalità da un punto di vista totalmente malsano: la realtà di cui si parla è la realtà della Camorra. Pericle il nero può essere l' ombra oscura vivente di Pericle, la persona che piano piano si libera dalla linearità della negazione della vita, sempre uguale, monotona, crudele, aggressiva, senza emozioni, senza sentimento! In questo film tutto regna e viene agito nell'inconsapevolezza dell'Essere. [+]

[+] lascia un commento a elisa mercatali »
d'accordo?
anna accaino domenica 15 maggio 2016
profondo e commovente il pericle di riccardo Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

Il film mi è piaciuto molto..non è tanto una storia di malavita ma la storia di Pericle che può essere metaforicamente quella di ognuno di noi...Lui è apparentemente quello che gli hanno fatto credere di essere  e invece scopre accidentalmente, come succede nella vita, che può essere molto di più e meritare molto di più...L amore rende felici più della droga o forse la droga per essere felici è l amore e la speranza...Riccardo bravissimo mi ha commosso in questa sua interpretazione molto intima fatta di cose non dette e di sguardi...Molto bella la fitografia

[+] lascia un commento a anna accaino »
d'accordo?
megliosenza domenica 15 maggio 2016
imbarazzante, anzi insultante Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Inguardabile: in una sala di provincia con 30 presenti (cioè tanti) ben tre si sono alzati e sono usciti durante la proiezione (cioè lo hanno fatto in tanti), come rimandare indietro il piatto al ristorante: 1 su 10. Lo avrei fatto anch'io, ma ero al centro della fila. È stato un supplizio. Vedrete più scene di apertura e chiusura di porte, che di contenuti. Ci saranno almeno 20 minuti di pellicola usati in scene di raccordo di questo tipo, per non parlare delle scene di scamarcio passeggero in un'auto, identiche, insignificanti. Mi fermo a questi soli aspetti di regia, per far capire fino a che punto si spinge lo schifo, ma solo per non dire le cose che sicuramente diranno gli altri (probabilmente trama, ecc. [+]

[+] lascia un commento a megliosenza »
d'accordo?
maurizio meres sabato 14 maggio 2016
film discutibile Valutazione 2 stelle su cinque
35%
No
65%

Film alquanto discutibile,in una trama che non c'è in quanto è talmente vuota da non dare allo spettatore nessun punto di riferimento,si perde con dei racconti tra le figure del film senza dare un finale logico,o quanto meno credibile anche se avvolto nel mistero,non siamo in Italia quindi il regista avrebbe dovuto su tutti i personaggi creare una storia capace di far capire a tutti il perché questo ragazzo era cresciuto in quel modo,le giustificazioni date dal boss e dall'amica della madre non reggono sono al di fuori di una trama cinematografica,ritengo che la fluidità di un film sia quella di strutturare la storia,attraverso una trama ben solida e capace di far partecipare lo spettatore sia nella fantasia e creare emozioni. [+]

[+] lascia un commento a maurizio meres »
d'accordo?
mammut sabato 14 maggio 2016
non scherziamo Valutazione 1 stelle su cinque
36%
No
64%

Ho visto un commento da 3,5 stelle, suvvia non scherziamo. Dopo le prime scene non migliora, si può' andar via dopo 5 minuti, e' un consiglio gratuito e disinteressato

[+] lascia un commento a mammut »
d'accordo?
melania giovedì 12 maggio 2016
scamarcio imbarazzante Valutazione 1 stelle su cinque
31%
No
69%

Solito film. degrado ai margini della società raccontato senza nessuna novità o guizzo. Poco interessante a tartti noioso, spesso prevedibile. Scamarzio mai credibile, tutto faccette da cattivone ed accento napoletano imbarazzante.

[+] lascia un commento a melania »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Pericle il nero | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | fabiofeli
  2° | elisa mercatali
  3° | filippo catani
  4° | hulk1
  5° | maurizio meres
  6° | flyanto
Nastri d'Argento (3)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 12 maggio 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità