Passengers

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Passengers   Dvd Passengers   Blu-Ray Passengers  
Un film di Morten Tyldum. Con Jennifer Lawrence, Chris Pratt, Michael Sheen, Laurence Fishburne, Inder Kumar.
continua»
Titolo originale Passengers. Avventura, Ratings: Kids+13, durata 111 min. - USA 2016. - Warner Bros Italia uscita venerdì 30 dicembre 2016. MYMONETRO Passengers * * 1/2 - - valutazione media: 2,83 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
nerone bianchi sabato 7 gennaio 2017
partita con la vita Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Ottimo film di fantascienza, di quelli ben costruiti, con una sceneggiatura in cui si capisce che qualcuno ha lavorato molto. La vicenda è credibiissima, sapientemente intrecciata e soprattutto imprevedibile fino alla sequenza finale. A differenza di troppi film che si vedono, in questo caso il finale è fuori da ogni previsione e lo svolgersi della vicenda, da solo, tiene ben salda l'attenzione. Due attori, bravi e credibili, coadiuvati da un androide e un terzo personaggio che appare più avanti. Tutto il peso è sostenuto dalla storia che si racconta, un episodio a cavallo tra possibile realtà e pura immaginazione. La terra è satura, l'umanità non può più restarci e non in numeri così consistenti, si tenta la colonizzazione di altri pianeti dove è possibile impiantare la vita, un'enorme astronave parte con 5. [+]

[+] lascia un commento a nerone bianchi »
d'accordo?
deborahm sabato 7 gennaio 2017
un viaggio poco entusiasmante Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

 Siamo nell’Avalon, nave spaziale diretta ad Homestead II per la colonizzazione. Vediamo persone incubate, ibernate per affrontare un viaggio lungo 120 anni per scappare da un mondo forse troppo stretto, alla ricerca di nuove terre dove poter vivere, rifarsi una vita, costruire una propria casa.
Alla regia di “Passengers” troviamo Morten Tyldum, conosciuto già in occasione della scorsa edizione degli Oscar per la candidatura alla miglior regia in “The Imitation Game” e che in questo film si troverà a dirigere due grandissime star dell’attuale panorama Hollywoodiano: Chris Pratt e Jennifer Lawrence.
Il nostro viaggio sull’Avalon comincia assieme al personaggio Jim Preston (Chris Pratt), unico passeggero della nave a svegliarsi 90 anni prima dell’arrivo sul nuovo mondo, costretto a cercare soluzioni nel tentativo di non passare il resto della sua vita su una nave spaziale. [+]

[+] lascia un commento a deborahm »
d'accordo?
cristian ferraro venerdì 6 gennaio 2017
passengers. un film che non si lascia ricordare. Valutazione 2 stelle su cinque
56%
No
44%

Sesta opera da regista per Morten Tyldum da cui ci si aspettava non poco, visto l’ottimo riscontro avuto con il precedente The Imitation Game, pellicola che gli è valsa anche la candidatura all’Oscar come miglior regista. Invece, la delusione per la sua ultima fatica, Passengers, è parecchia. La sceneggiatura di Jon Spaihts (primo sceneggiatore di Prometheus; Doctor Strange; il prossimo La Mummia) è piatta, con dialoghi (non molti in realtà, vista la natura del film) abbastanza banali e di scarso impatto. Alla fotografia Rodrigo Prieto (La 25esima ora; 21 grammi; Alexander; I segreti di Brokeback Mountain; Argo; The Wolf of Wall Street; e il prossimo all’uscita Silence) e alle musiche Thomas Newman (Le ali della libertà; L’uomo che sussurrava ai cavalli; Vi presento Joe Black; American Beauty; Il Miglio Verde; Il ponte delle spie) vanno di pari passo con regia e sceneggiatura (almeno la coerenza si salva!), concorrendo a creare un film senza carattere. [+]

[+] lascia un commento a cristian ferraro »
d'accordo?
johnny123 venerdì 6 gennaio 2017
non si resta delusi Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Ero po' scettico: film con due soli attori, poca azione, chissà... Invece il film tiene, non annoia, anzi... Fiaba postmoderna a lieto fine.

[+] lascia un commento a johnny123 »
d'accordo?
tyler durden 76 mercoledì 4 gennaio 2017
una bella storia d'amore nello spazio Valutazione 4 stelle su cinque
30%
No
70%

Una bella storia d'amore nello spazio.

[+] lascia un commento a tyler durden 76 »
d'accordo?
flyanto mercoledì 4 gennaio 2017
un futuro che non si è svolto secondo i piani stab Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

 I passeggeri a cui si riferisce il titolo del film sono circa i 5000 individui che hanno preso la decisione di lasciare per sempre la Terra e costruirsi una nuova esistenza in un nuovo pianeta dove approderanno dopo 90 anni, che è il tempo necessario per raggiungerlo. Nel frattempo tutti viaggiano all'interno della navicella spaziale perfettamente addormentati in ogni singola capsula sino alla data programmata per il loro risveglio praticamente un secolo dopo. Ma poichè avviene un piccolo guasto all'intero sistema dovuto ad uno scontro con un meteorite, un giovane si risveglia inaspettatamente circa 89 anni prima della data stabilita e, ovviamente quanto mai spaesato, si ritrova a vagare solitario dentro la navicella. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
skywalker70 mercoledì 4 gennaio 2017
loveboat style Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Mi aspettavo un film d'azione...e invece... E invece mi sono ritrovato a guardare una melodramma sentimentale in chiave fantascientifica. Non che mi sia dispiaciuto, anzi tutt'altro, l'idea è buona, i protagonisti si fanno apprezzare e la trama è piuttosto ben congegnata (almeno sotto il profilo del ritmo). Peccato che si lasci andare ad eccessive semplificazioni e non approfondisca gli aspetti più interessanti (e angoscianti) intrinsecamente legati alla particolarità del loro viaggio. Avrebbe potuto essere molto di più...ma ci accontentiamo. Da 1 a 10 gli darei un 7.

[+] lascia un commento a skywalker70 »
d'accordo?
mickey97 martedì 3 gennaio 2017
uno sci-fi sobrio e delicato con due grandi attori Valutazione 5 stelle su cinque
53%
No
47%

 Passengers fin dal principio promette bene presentando nel cast  due grandi attori più che noti nell'attuale paronama cinematografico, specie Jennifer Lawrence che oramai è divenuta un'icona e un'idea di base molto promettente ( un viaggio di 120 anni verso il pianeta Homestead II  ed un risveglio improvviso in seguito alla rottura di una capsula di iberneazione, si  tratta del povero Jim destinato alla solitudine dentro questa immensa navicella chiamata Avalon, una location tanto comoda ed attraente quanto triste e silenziosa non avendo nessuno con cui condividerla). Egli, versato in una circostanza così desolante, non gli resta altro che godersi i comfort a sua disposizione e intrattenersi con il barman robot Arthur, finchè dopo un anno di sconforto generale non decide di svegliare una donna che si chiama Aurora Lane. [+]

[+] 5 stelle ? (di rudy_50)
[+] lascia un commento a mickey97 »
d'accordo?
ashtray_bliss martedì 3 gennaio 2017
l'arte di citare (e ripetere) film iconici. Valutazione 2 stelle su cinque
47%
No
53%

Passengers riesce abilmente ad amalgamare idee e sequenze di film iconici, focalizzandosi su una storia d'amore a lieto fine di quelle che conosciamo bene, perche' Hollywood ci ha ormai abittuati, dove cambia solo l'ambientazione e la location, non piu' terrena ma spaziale. Ecco allora che abbiamo un'astronave, Avalon, che compie un viaggio interstellare in rotta verso un nuovo pianeta, di una nuova galassia, pronto ad essere colonizzato da alcuni pionieri (riferimenti espliciti al capolavoro Interstellar, 2014). A bordo della nave, i passegeri, dormono nelle capsule criogeniche dato che il viaggio e' destinato a durare 120 anni, ma qualcosa va storto e Jim Preston, ingegnere, si sveglia per errore 90 anni prima di arrivare a destinazione. [+]

[+] la migliore (di cinelady)
[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
d'accordo?
tizianino martedì 3 gennaio 2017
non entusiasma. e dal lato scientifico fa acqua Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
63%

L'inizio è promettente, offre uno spunto suggestivo: risvegliarsi soli su un'astronave, nel mezzo di un viaggio interstellare, a 90 anni dalla meta. Ma poi il film tende a deludere le aspettative, si trasforma in una scontata e sdolcinata storia d'amore, terminando con un finale a dir poco ridicolo: un reattore nucleare che consente di viaggiare a 150mila km al secondo, viene raffreddato aprendo uno sportellino. Dal punto di vista scientifico la sceneggiatura fa acqua da molte altre parti, cadendo veramente nel patetico anche con la "resurrezione" di Jim. L'attore più bravo di tutti è il barista.

[+] lascia un commento a tizianino »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 »
Passengers | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | daminax14
  2° | liuk!
  3° | tonysamperi
  4° | laurence316
  5° | samanta
  6° | alex62
  7° | andrea
  8° | marco c
  9° | jedima
10° | seaofmovies
11° | cristian ferraro
12° | roby
13° | pocuszoen
14° | mickey97
15° | deborahm
16° | nicoladc89
17° | ashtray_bliss
18° | cloda85
19° | flaw54
20° | marychan
21° | fabal
22° | romeodelguasta
23° | falimilla
24° | cinelady
25° | cristian
26° | gianleo67
27° | pontello
28° | roby82
29° | flyanto
30° | tizianino
31° | eleonora panzeri
32° | rongiu
33° | nerone bianchi
34° | jonnylogan
35° | max821966
36° | xcacel
Premio Oscar (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità