Frantz

Acquista su Ibs.it   Dvd Frantz   Blu-Ray Frantz  
   
   
   
marcello1979 giovedì 29 settembre 2016
come sempre , impeccabile Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Adoro Ozon,

a mio avviso uno dei migliori cineasti contemporanei.
Riesce a trasformare una semplice storia d'amore in un capolavoro d'immagine.
Passa dal colore al bianco e nero in poco tempo.
Rimane sullo sfondo una presunta omosessualità tra Frantz e L'amico  che traspare in alcuni dialoghi , trattata in maniera delicata senza mai stonare .
Non sbaglia un film , chapeau.

[+] lascia un commento a marcello1979 »
d'accordo?
domenico astuti martedì 27 settembre 2016
un film delicato e accurato ma non un capolavoro Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Abbiamo visto “ Frantz “ regia di François Ozon. Regista non ancora cinquantenne e assai prolifico con i suoi quindici tra corti e mediometraggi e ben sedici film all’attivo. Nella sua ricerca di temi e di stili è passato dalla Trilogia del Lutto a vari generi cinematografici come il grottesco, la commedia, il giallo, il musical fino al melodramma; passando dall’ambientazione da inizi Novecento, agli Anni Settanta, all’attualità. Scrivendo sceneggiature originali ma anche traendo da romanzi e pièce teatrali i suoi script. Bisogna dire che è un regista apprezzabile per bisogno di ricerca, che spazia i suoi interessi e curiosità da storie di bambini che osservano gli adulti a quelle di fragili identità sessuali, dall’amore dichiarato a quello equivoco, da storie di donne incinte a ragazze che si prostituiscono, a fatti criminali. [+]

[+] lascia un commento a domenico astuti »
d'accordo?
kimkiduk martedì 27 settembre 2016
peccato il finale Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Da "Sotto la sabbia" a "Giovane e bella", passando per il bellissimo "Il tempo che resta" Ozon ha sempre descritto le persone nella loro interiorità e riservatezza.
E' anche vero che dopo la trilogia della morte ha sicuramente variato spesso il suo cinema con film noir (8 donne e mezzo) o di fantasia (Richy) o più di semplice commedia (Potiche).
Qui varia ancora, pur continuando ad analizzare le persone, i loro perchè, i loro segreti.
Stavolta forse assomiglia ad un romanzo da letteratura russa, attraverso la storia d'amore tra Anna e Frantz e la possibile altra storia tra Anna e Adrien.
Ma l'amore resta sempre sommesso, non si incarna, non evolve. [+]

[+] ho (di marilica)
[+] lascia un commento a kimkiduk »
d'accordo?
flyanto lunedì 26 settembre 2016
un'assenza sempre presente Valutazione 4 stelle su cinque
24%
No
76%

Francois Ozon ritorna in questi giorni nelle sale cinematografiche con "Frantz", una pellicola la cui storia si svolge agli inizi del XX secolo e, precisamente nel 1919, appena terminata la Prima Guerra Mondiale. Frantz è il nome del giovane soldato tedesco ucciso nel corso del conflitto dai francesi e nel cui ricordo ormai vivono sia i genitori che la giovane ragazza sua promessa sposa. Questa, rimasta al mondo senza più alcun legame affettivo, in pratica stata è stata "adottata" come una figlia dai suoi mancati suoceri e tutti i giorni si reca sulla tomba del defunto sposo a portargli dei fiori. Qui, nel corso delle giornate, ella incontra un giovane francese che parrebbe aver conosciuto il suddetto Frantz in vita e che anch'egli ormai vive nel dolore e nel ricordo dell'amico scomparso tragicamente. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
emanuele 1968 lunedì 26 settembre 2016
bello Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Bravo il regista, piu di una volta fa credere una cosa che poi si rivela un'altra.

[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
fabiofeli lunedì 26 settembre 2016
"questo quadro mi restituisce la gioia di vivere" Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Corre l’anno 1919 in un villaggio della Germania; una giovane tedesca, Anna (Paula Beer), si reca ogni mattina al cimitero per portare fiori su una tomba. Il sepolcro è quello di un giovane soldato, Frantz, morto nella I Guerra Mondiale e sepolto in terra di Francia in una fossa comune con altri militari tedeschi non identificati. Anna era fidanzata con Frantz ed ora vive come una figlia adottata nella casa dei genitori del ragazzo morto (Ernst Stötzner e Marie Gruber); quando trova alcune rose bianche nel rettangolo di terra sotto la croce, scopre che l’autore del gesto è un giovane francese, Adrien (Pierre Niney) che dice di aver conosciuto Frantz. Anna gli chiede se sono stati amici e la riluttante ammissione di lui la spinge ad invitarlo in casa dei genitori di Frantz per conoscerli e parlare loro degli incontri avuti a Parigi. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
lbavassano domenica 25 settembre 2016
obiettivo, alto, pienamente centrato Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

Punta molto in alto l'ultimo film di Ozon, con scelte stilistiche e narrative che mi hanno ricordato innanzitutto Truffaut, i suoi amori folli ed impossibili, ma anche Hitchcock ("La donna che visse due volte", specificamente per le scene al museo e le atmosfere sonore, ma non solo), ed ancora Haneke, in certi primi piani implacabilmente fissati dal rigore del bianco e nero ("Il nastro bianco"). Punta molto in alto uscendo dalla dimensione esclusivamente privata e dalle tempeste in un bicchier d'acqua di troppi suoi film (ma forse sarebbe più appropriato parlare di tempeste in un calice di champagne, considerato lo status sociale usualmente privilegiato dal regista. [+]

[+] lascia un commento a lbavassano »
d'accordo?
alex2044 domenica 25 settembre 2016
sofisticato ,intenso con una paula beer strepitosa Valutazione 4 stelle su cinque
49%
No
51%

Che bel film ! Appena inizia si entra nel suo mondo e non se ne esce più fino alla fine . La storia è bella , bellissima anche se molto triste ma mai piagnucolosa . La dignità la fa da padrona . Francois Ozon conduce questa storia con intelligenza e  acume . Evitando allo spettatore lungaggini ed artifici retorici per renderlo più interessato . Ciò nonostante l'attenzione non cala mai perchè dietro l'angolo  c'è sempre qualche cambio di prospettiva   che acquisce la curiosità per la scena seguente .  L'idea di usare il bianconero per la realtà ed il colore per la fantasia è intrigante . [+]

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
kaipy giovedì 22 settembre 2016
bello Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Lentamente, lentamente questo film ti s'insinua dentro. Tutto quel che serve sapere è la data 1919. La guerra è finita e ciò che è rimasto è il resto di nulla. Padri, madri, sorelle, fidanzate, ma soprattutto è il senso di fallimento che attanaglia la gola. Il dolore non è solo personale, è collettivo, nazionale.

[+] lascia un commento a kaipy »
d'accordo?
maurizio d venerdì 16 settembre 2016
le intenzioni erano buone Valutazione 3 stelle su cinque
17%
No
83%

Le intenzioni erano buone , ma il film resta come molti altri di Ozon talora un po' banale talora al di sopra del rigo . Vorrebbe essere una condanna degli orrori della guerra dello sciovinismo e del nazionalismo esasperato dell'una e dell'altra parte , ma è sorprendente vedere come la Germania appaia linda e pulita come sempre , mentre in Francia sembrano esserci prevalentemente mutilati , storpi , morti di fame e "gueles cassées". Ci sono nel film numerose scene di cui si sarebbe potuto fare a meno, per concentrarsi di più sull'intensità drammatica della storia

[+] lascia un commento a maurizio d »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Frantz | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | kimkiduk
  3° | nalipa
  4° | figliounico
  5° | angelo umana
  6° | fabiofeli
  7° | rampante
  8° | robert1948
  9° | tavololaici
10° | alex2044
11° | lbavassano
12° | giulio n.
13° | francesco2
14° | vanessa zarastro
15° | domenico astuti
16° | alirusso
17° | gpistoia39
18° | flyanto
19° | jack38
20° | domenico astuti
21° | domenico astuti
22° | giulio n.
23° | maurizio d
Festival di Venezia (1)
European Film Awards (3)
Cesar (11)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 22 settembre 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità