Café Society |
|||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Jeannie Berlin, Steve Carell, Jesse Eisenberg, Blake Lively.
continua»
Titolo originale Café Society.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 96 min.
- USA 2016.
- Warner Bros Italia
uscita giovedě 29 settembre 2016.
MYMONETRO
Café Society
valutazione media:
3,59
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nostalgia senza brio.di IuriVFeedback: 19621 | altri commenti e recensioni di IuriV |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledě 12 ottobre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Operazione nostalgia per Woody Allen, che ci accompagna, assieme a un timido ragazzo newyorkese alle prime esperienze nel jet set, nella Hollywood degli anni 30. Il giovane capirà che forse stava meglio dove stava, ma magari a Los Angeles troverà l'amore. Allen costruisce questo film come una commedia leggera, quasi leggiadra, che si sposta tra donne vestite di seta e star del cinema aleggianti sui personaggi. Però bisogna dire che in questo lavoro funzionano davvero poche cose. La trama oblunga non sembra mai in grado di intercettare il giusto ritmo, finendo per impantanarsi su situazioni stiracchiate. I dialoghi sono meno brillanti del solito e il protagonista inizialmente ha l'aria da imitatore di Allen, senza incarnare l'essenza del personaggio. La ricostruzione storica convince poco e solo a livello visivo, mentre per il resto pare di assistere a una pellicola ambientata ai giorni nostri. Qualche momento interessante compare, ma il regista non affonda nelle fasi più intense della sceneggiatura, preferendo concentrarsi su una storia romantica priva di mordente. I personaggi sono respingenti, ma, trattandosi di Allen, questo per me è normale. Piuttosto sembrano fuori sincrono. I due piccioncini non hanno nulla degli anni trenta e, nel momento della trasformazione, non danno l'idea di cadere in piedi nella nuova parte. Eisenberg ha l'aria impacciata anche quando non dovrebbe e il ruolo del consumato sciupafemmine, con quella faccetta da ragazzino, proprio non sembra adatto. Kirsten Stewart già si conosce e mi risulta inspiegabile come un regista di questo peso la abbia scelta per una parte da protagonista. Ma al di la di questi pareri, la cosa più strana è che questo film non si è lasciato dietro nulla. Non sono un amante del cinema di Allen, ma quantomeno il coraggio di certe sue scelte fa sopravvivere alcuni suoi film ben oltre la visione. Ma non è questo il caso.
[+] lascia un commento a iuriv »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di IuriV:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | vanessa zarastro 2° | maurizio meres 3° | aquilareale4891 4° | stefano capasso 5° | liuk! 6° | tavololaici 7° | samuel langhorne 8° | patpat 9° | maumauroma 10° | nerone bianchi 11° | lbavassano 12° | mattiabertaina 13° | ollipop 14° | alberto58 15° | vincenzo ambriola 16° | kimkiduk 17° | flyanto 18° | maria elena p. 19° | alex2044 20° | marcobrenni 21° | 22° | 23° | iuriv 24° | maria elena p. 25° | goldy 26° | raysugark 27° | iuras 28° | gaetano graziano 29° | gpistoia39 30° | albydrummer 31° | nino pell. 32° | enzo70 33° | bergman 34° | guazza da senfonte 35° | mario nitti 36° | des esseintes 37° | florentin 38° | gabriella 39° | filippo catani 40° | alex62 |
Link esterni
Sito ufficiale |