sellerone
|
giovedì 16 agosto 2018
|
questi si che si divertono!
|
|
|
|
Si ride ragazzi, forse in maniera troppo semplice ma cavolo se fa ridere!!! a me è piaciuta, bella commedia, con tutti i suoi limiti, ma ha un grande pregio: fa ridere! tre stelle di pura, limpida, luminosa RISATA!!!
|
|
[+] lascia un commento a sellerone »
[ - ] lascia un commento a sellerone »
|
|
d'accordo? |
|
elvira47
|
domenica 14 giugno 2015
|
continua la "ricerca della felicità"
|
|
|
|
E' un po' il seguito del film “La ricerca della felicità” (peraltro lo sceneggiatore, Steve Conrad, e' lo stesso) ed anche questa e' la storia di un uomo che non si arrende. Dan, il venditore, licenziato dalla sua Società, forma una nuova Azienda con altri due personaggi: Tim, un anziano costretto al pensionamento, e Mike, un giovane e timido principiante. Un gruppo debolissimo che si trova a competere per un affare importante con la fortissima Società a cui apparteneva Dan: tutto si gioca durante il viaggio a Berlino fatto per incontrare il Cliente.
Segue tutta una serie di situazioni esilaranti (qualcuna anche molto imbarazzante) in cui succede di tutto: coinvolgimento in raduni, feste, mostre d'arte, proteste pacifiste, etc.
[+]
E' un po' il seguito del film “La ricerca della felicità” (peraltro lo sceneggiatore, Steve Conrad, e' lo stesso) ed anche questa e' la storia di un uomo che non si arrende. Dan, il venditore, licenziato dalla sua Società, forma una nuova Azienda con altri due personaggi: Tim, un anziano costretto al pensionamento, e Mike, un giovane e timido principiante. Un gruppo debolissimo che si trova a competere per un affare importante con la fortissima Società a cui apparteneva Dan: tutto si gioca durante il viaggio a Berlino fatto per incontrare il Cliente.
Segue tutta una serie di situazioni esilaranti (qualcuna anche molto imbarazzante) in cui succede di tutto: coinvolgimento in raduni, feste, mostre d'arte, proteste pacifiste, etc. etc., situazioni viste sempre in chiave di scontro tra mentalità europea e americana.
In contrasto con queste situazioni vanno avanti le storie private dei tre personaggi, tra le quali quella di Dan che deve far fronte all'iscrizione a una costosa scuola privata del figlio maggiore che è vittima di bullismo nella scuola pubblica.
Il finale riesce a colpire lo spettatore e a fargli apprezzare il delicato intreccio serio-comico del film
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elvira47 »
[ - ] lascia un commento a elvira47 »
|
|
d'accordo? |
|
cinebura
|
venerdì 12 giugno 2015
|
un classico affare cinematografico
|
|
|
|
Dan, il protagonista di questa avventura è un uomo d'affari che dopo essersi licenziato dalla sua azienda che gestisce affari con i trucioli del ferro, decide di aprire una nuova ditta tutta sua. Per puro caso (come nella maggior parte dei film) quando esce dalla porta della sede della sua ex azienda, trova nel parcheggio due persone: un uomo licenziato perché ritenuto troppo anziano e l'altro è un giovane ragazzo con qualche problema, come si capirà più avanti. Essi diventeranno presto i due soci di Dan nella sua nuova ditta. Dopo un anno di duro lavoro Dan riesce a trovare un' imprenditore pronto a stringergli la mano per un contratto. Il team sarà costretto a partire per un viaggio che presto si trasformerà in una avventura.
[+]
Dan, il protagonista di questa avventura è un uomo d'affari che dopo essersi licenziato dalla sua azienda che gestisce affari con i trucioli del ferro, decide di aprire una nuova ditta tutta sua. Per puro caso (come nella maggior parte dei film) quando esce dalla porta della sede della sua ex azienda, trova nel parcheggio due persone: un uomo licenziato perché ritenuto troppo anziano e l'altro è un giovane ragazzo con qualche problema, come si capirà più avanti. Essi diventeranno presto i due soci di Dan nella sua nuova ditta. Dopo un anno di duro lavoro Dan riesce a trovare un' imprenditore pronto a stringergli la mano per un contratto. Il team sarà costretto a partire per un viaggio che presto si trasformerà in una avventura. Ecco questa è una classica commedia americana, ormai vista altre mille volte, nonostante ciò riesce ancora a intrattenere il pubblico grazie alle innumerevoli disavventure che colpiranno i tre protagonisti. Ovviamente Dan oltre ai problemi legati al lavoro sarà legato ai problemi famigliari. Per rendere il tutto più comico anche gli altri due membri della squadra sono particolari e faranno uscire dallo schermo qualche battuta e qualche situazione simpatica che regalerà qualche sorriso allo spettatore. La commedia riesce a rimanere di un certo livello grazie alla scarsa volgarità del linguaggio, anche se con qualche situazione "da censura". Un film carino che lascia un sorriso sul viso delle persone che usciranno dalla sala. La particolarità che ormai caratterizza questo genere di film è l'avventura che vivono i protagonisti nelle loro diverse situazioni. In questo caso i tre imprenditori capitano a Berlino proprio nel periodo delle grandi feste come "Oktoberfest" e quindi passeranno notti di sballo e di divertimento al limite... è ovvio che non finiranno mai nei guai come quasi in tutti i film. Una discreta pellicola che si va ad aggiungere alle tante uscite in questi ultimi anni.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cinebura »
[ - ] lascia un commento a cinebura »
|
|
d'accordo? |
|
|