Anno | 2015 |
Genere | Docu-fiction, |
Produzione | Italia |
Durata | 95 minuti |
Regia di | Mario Bucci |
Attori | Carlo Valli, Michele Salomone, Vittoria Sallustro, Donato Petrosillo, Onofrio Vittorio . |
Uscita | giovedì 29 gennaio 2015 |
Distribuzione | Dinamo Film |
MYmonetro | 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 28 gennaio 2015
Il film, diretto dal giovane regista Mario Bucci, è stato prodotto da Dinamo Film con il contributo di Apulia Film Commission.
Una meravigliosa stagione fallimentare è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Storia della stagione 2013/2014 del Bari calcio, di una città e di una tifoseria particolarissima che ha saputo vivere la fine del sogno della serie A, naufragato soltanto ai playoff, in semifinale, ugualmente, come una straordinaria rinascita. Insieme al racconto della rimonta nella seconda parte del campionato, dal diciassettesimo al settimo posto senza nemmeno una società alle spalle, si racconta lo scandalo del calcioscommesse, la ricerca di un acquirente, la campagna virale #compratelabari, le aste fallimentari, la nuova proprietà.
Un uomo in costume da gallo, che è il simbolo della squadra, seduto su una panchina oppure in giro per la città, lega insieme diversi momenti salienti del documentario, come a sottolineare la ritrovata vicinanza di Bari ai suoi biancorossi; assimilabile a questa figura, un'altra altrettanto simbolica, quella di una piccola tifosa del Bari che guarda il campo da uno spalto o si copre gli occhi mentre la sua squadra è sottoposta ad un fuoco di fila di gol da parte degli avversari. Mentre racconta la sua incredibile storia di riscatto, Una meravigliosa stagione fallimentare tratteggia il ritratto di una città orgogliosa di sé, combattiva e capace di stringersi intorno ad un gruppo di ragazzi che tentano il tutto per tutto per coronare il sogno di ogni cittadino.
Al di là del calcioscommesse, dei libri contabili in tribunale e degli ammanchi, il film diretto da Mario Bucci è una celebrazione del calcio inteso come passione in grado di cambiare la realtà, come strumento di aggregazione, come attività lontana dal tornaconto economico.
Storia di "priscio", termine barese che indica il credere fino in fondo in qualcosa, questo pimpante documentario ha la capacità di superare gli stretti confini regionali per parlare a tutti, in quanto mosso da dinamiche legate all'appartenenza, alla fede - verrebbe da dire non solo calcistica - e alla fiducia nell'altro. Buono il lavoro grafico e apprezzabile il tono divertito dato al commento, Una meravigliosa stagione fallimentare racconta la favola biancorossa da dentro, cercando di ricreare quell'emozione condivisa dai sessantamila spettatori che hanno gremito lo stadio San Nicola. Un po' tirato avanti nell'ultima mezz'ora.
Apre una bellissima frase di Jorge Luis Borges: «Ogni volta che un bambino prende a calci qualcosa per la strada, lì ricomincia la storia del calcio». Realizzato con il contributo dell'Apulia Film Commission e il patrocinio del Comune di Bari.
UNA MERAVIGLIOSA STAGIONE FALLIMENTARE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€9,99 | – | |||
€9,99 | – |
Un documentario molto bello. Fortunatamente non si e' assistito al solito sciacallaggio di far fallire una squadra per poi ricomprarla a quattro spicci. Un plauso agli imprenditori ,ai giocatori che hanno fatto marketing e a una citta' che in B porta 50000 persone allo stadio. Purtroppo pero' nel calcio italiano le societa' falliscono in continuazione, speriamo che questa situazione [...] Vai alla recensione »