Anton Cechov |
|
||||||||||
Un film di René Féret.
Con Nicolas Giraud, Lolita Chammah, Robinson Stévenin, Jacques Bonnaffé.
continua»
Titolo originale Anton Tchékhov 1890.
Biografico,
durata 96 min.
- Francia 2015.
- Wanted
uscita giovedì 26 gennaio 2023.
MYMONETRO
Anton Cechov ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La vita quotidiana e il processo creativo in Anton Cechov di René Féret
di Edoardo Pelligra Duels.it
«Voglio unicamente scrivere cento o duecento pagine e pagare in tal modo una minima parte del debito contratto nei confronti della medicina che io ho trattato, come sapete, da mascalzone [...] A parte l'Australia in passato e la Caienna ai nostri giorni, Sachalin è l'unico luogo in cui sia possibile studiare una colonizzazione compiuta da criminali [...] È un inammissibile luogo di sofferenze [...] L'intera Europa colta sa chi sono i responsabili: non i carcerieri, ma ognuno di noi». In questa missiva ad Aleksej Suvorin, suo facoltoso e influente editore, il giovane medico e, all'epoca, già noto scrittore Anton Cechov illustrava le ragioni del lunghissimo viaggio verso Sachalin, l'isola-prigione a 11 mila chilometri da Mosca. [...]
|