Whiplash

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Whiplash   Dvd Whiplash   Blu-Ray Whiplash  
   
   
   

Maestro contro allievo un duello sanguinoso fra i tamburi del jazz

di Gino Castaldo La Repubblica

È probabile che questo film vi lasci con molte domande in sospeso. È giusto, se il fine giustifica i mezzi, martirizzare un giovane aspirante musicista? È giusto rischiare la propria incolumità psicofisica per inseguire un sogno di bravura? Domande a cui ovviamente non è il caso di rispondere in questa sede, ma di sicuro possiamo dire che l'atroce, sofferto, quasi demoniaco rapporto tra l'aspirante batterista Andrew Neiman (interpretato con ottima perizia tecnica da Miles Teller) e Fletcher, il sadico insegnante di conservatorio jazz (magistralmente interpretato da J.K. Simmons) lascerà un'inquieta traccia nei vostri pensieri dopo aver visto Whiplash, il film indipendente, candidato a sei Oscar, che miete successi a partire dalla presentazione al Sundance festival del 2014. Benché si parli sostanzialmente di musica il film non indugia troppo nei piaceri del gioco sonoro. È scarno, essenziale, drammaticamente realistico. Tutto è sofferenza, scarnificazione psicologica, duello, sopraffazione, umiliazione, ribellione, ai confini kubrickiani di Full metal jacket , in cui la batteria del povero Andrew sembra metafora di molte altre cose. Allo stesso tempo questa batteria è protagonista, ossessiva, onnivora, divoratrice di talento e aspirazioni, una vera batteria suonata con sudore e sangue, e posta sempre in primissimo piano dal regista Damien Chazelle. E la batteria, com'è noto, è strumento di sofisticata complessità, ma anche il più primitivo che esista, quello che riporta ai ritmi basilari del corpo umano, a funzioni addirittura ancestrali che si perdono nelle origini remote del genere umano. E per questo il film vive sul doppio binario di una straziante urgenza fisica e di una guerra psicologica la cui posta in gioco è diventare il miglior batterista in circolazione, oppure soccombere. A differenza della vasta serie di film sull'immaginario jazzistico e musicale in generale, spesso vittime di iconografie leggendarie e ingombranti, Whiplash scava nella normalità della musica qualunque, quella che aspira a diventare qualcosa e non è ancora niente, quella di chi studia musica, di chi fatica per emergere, per trovare ragioni e identità, per capire se la musica possa essere davvero la giustificazione di una vita ed è quindi crudo, spietato, a tratti squallido, scoraggiante, ma proprio per questo finisce per essere un fantastico omaggio al lavoro della musica, piuttosto che alla sua scintillante dimensione divistica. Peccato che il maestro, buono o cattivo lo decideranno gli spettatori, sia convinto che l'unico modo per allevare bravi musicisti sia non dirgli mai: "good job!", che è invece l'alimento necessario per ogni aspirante musico, e che sia ossessionatodall'idea di scovare un nuovo Charlie Parker. Il suo aneddoto preferito è quello in cui il batterista Jo Jones lancia un piatto addosso a un imberbe Parker che si era permesso di suonare in jam senza esserne ancor all'altezza. Parker sparì si mise a studiare, tornò e lasciò tutti a bocca aperta. Ma c'è davvero un potenziale Charlie Parker in ogni malcapitato studente di conservatorio jazz? Tutto questo potrebbe portare indifferentemente alla più cupa delle tragedie, così come alla palingenesi finale. Per scoprirlo bisogna vedere il film. Se vi regge il cuore di arrivare fino alla fine scoprirete che dietro la musica suonata c'è tanta sofferenza, sacrificio, duro lavoro e forse, ma solo forse, un premio finale.
Da La Repubblica, 12 febbraio 2015


di Gino Castaldo, 12 febbraio 2015

Sei d'accordo con la recensione di Gino Castaldo?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
90%
No
10%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Whiplash | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | mario nitti
  3° | jules_winnfield
  4° | zarar
  5° | fede slevin
  6° | vanessa zarastro
  7° | aristoteles
  8° | pepito1948
  9° | jaylee
10° | a.i.9lli
11° | stefano pariani
12° | flyanto
13° | no_data
14° | new flesh
15° | nvloud
16° | francesco dessi
17° | alex2044
18° | great steven
19° | dave69
20° | giorpost
21° | biso 93
22° | jonnylogan
23° | eugenio98
24° | dandy
25° | emmep
26° | lorenzoferraro
27° | enzo70
28° | aldiquadeisogni
29° | khaleb83
30° | nike22
31° | angelo umana
32° | alberto pezzi
33° | michele r.
34° | goldy
35° | cinestabe
36° | critico relativista
37° | nerone bianchi
38° | andrea alesci
39° | filippo catani
40° | no_data
41° | homer52
42° | lucva
43° | jacopo b98
44° | mattibev
45° | fedecap
46° | miguel angel tarditti
47° | andrex93
48° | una persona che guarda i film
49° | eugenio
50° | alfredyk
51° | marcoll17
52° | marcoll17
53° | stefano bruzzone
54° | stefano bruzzone
55° | juanmilanis12
56° | bomber89
57° | gianleo67
58° | shiningeyes
59° | il passatore
60° | gabrykeegan
61° | mericol
62° | the thin red line
63° | siebenzwerg
64° | giusefusco
65° | robert eroica
SAG Awards (2)
Premio Oscar (12)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità