Amore, Cucina e Curry |
||||||||||||||
Un film di Lasse Hallström.
Con Helen Mirren, Om Puri, Manish Dayal, Charlotte Lebon, Amit Shah.
continua»
Titolo originale The Hundred-foot Journey.
Commedia,
durata 122 min.
- USA 2014.
- Universal Pictures
uscita giovedì 9 ottobre 2014.
MYMONETRO
Amore, Cucina e Curry ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DELIZIOSO
di Luigi ChiericoFeedback: 36961 | altri commenti e recensioni di Luigi Chierico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 1 febbraio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da diversi anni veniamo bombardati da programmi pro e contro l’alimentazione, diete d’ogni genere, Master chef da tutto il mondo e così il regista Lasse Hallström si è sentito in dovere di tornare in cucina, non più per la Chocolat, ma per il piacere degli occhi, lasciando il piacere del palato alla bravissima a e sempre simpatica attrice Helen Mirren,premio Oscar, che deve fare di Hassan Haji, un indiano in Francia, un prestigioso cuoco in grado di arrivare alle stelle. Il film, sebbene a Saint-Antonin-Noble-Val si svolga la guerra tra le due cucine quella francese e quella indiana, è molto delizioso, e non solo per le pietanze che si vedono portare ai tavoli dei ristoranti, dai meno ai più famosi della Francia,quella dei formaggi, dello champagne, delle ostriche e soprattutto degli escargot à la Bourguignonne. Un meraviglioso posto in cui regna invece sovrana la pace e il silenzio interrotto dal passaggio del fiume in cui scorre l’acqua, solo e sempre acqua, ma mai la stessa, un luogo con tanto verde e tanti fiori in cui non può che fiorire l’amore sia tra i giovani che i meno giovani. Uno spettacolo per gli occhi anche questi panorami che lasciano assaporare meglio le tante portate delle pietanze cucinate da Hassan Haji ben interpretato da Manish Daya, affiancato in arte culinaria dalla signora Mallory, col sorriso ed il garbo di Helen Mirren. Un film leggero, piacevole, una vera carezza per l’anima, mai volgare, spiritoso, gustoso, direi per restare in tema di cucina. La guerra che divide i due ristoratori attraverso la gentilezza, non con la lotta, si trasforma in scambio di cortesie, in un rapporto da conflittuale in amichevole, e così l’armonia porta all’amore. Al di là del merito artistico delle tre stelle, è un film tutto da gustare, proprio come si può gustare un pollo al curry in tutta la sua raffinatezza. Se andrete nel sud della Francia visitate il borgo medievale di Saint-Antonin-Noble-VaL, un caratteristico borgo lussureggiante,non vi incontrerete né Helen Mirren né madame Mllory ma ricordandovi di questo delizioso film tra tanti fiori rinvigorirà l’amore ed il piacere della buona cucina.chibar22@libero.it
[+] lascia un commento a luigi chierico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Luigi Chierico:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | alex2044 2° | vervain 3° | melvin ii 4° | flyanto 5° | flyanto 6° | luigi chierico 7° | astromelia 8° | dromex 9° | aristoteles 10° | enzo70 11° | alexander 1986 |
Golden Globes (1) Articoli & News |
Link esterni
|