Quando c'era Berlinguer |
||||||||||||||
Un film di Walter Veltroni.
Con Giorgio Napolitano, Mikhail Gorbachev
Documentario,
durata 117 min.
- Italia 2014.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 27 marzo 2014.
MYMONETRO
Quando c'era Berlinguer
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film trash
di mkatumFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 11 febbraio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ho visto stasera il film "Quando c'era Berlinguer" di Valter Veltroni uscito pochi mesi fa. Ammetto che Veltroni come cinefilo (ma anche come scrittore o, peggio, politico) non ha mai destato in me entusiasmi. Questo film va oltre l'agiografia di regime, sconfinando nel trash del solito polpettone dei funerali (raccontati da uno sfinito Ingrao che ha avuto da dire ben altro su Berlinguer) condito con la lacrimuccia finale di un Napolitano che negli ultimi sei anni della segreteria e dello "spostamento a sinistra" lo combattè aspramente organizzando la fronda interna nella Direzione di un partito che iniziò allora il proprio declino. La politica a sinistra del PCI è rappresentata da un ex brigatista, Franceschini. Il PSI dall'esponente della "sinistra ferroviaria" (si chiamava così, giuro) Signorile che nulla contò nel partito di Craxi. Dieci secondi per Gorbacev, contro dieci minuti per Franceschini e probabilmente di più per l'autista di Berlinguer stesso.
[+] lascia un commento a mkatum »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ruger357mgm 2° | orlandi 3° | great steven 4° | filippo catani 5° | francesco2 6° | onufrio 7° | rita branca |
Nastri d'Argento (2) David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
|