La Bella e la Bestia

Acquista su Ibs.it   Dvd La Bella e la Bestia   Blu-Ray La Bella e la Bestia  
Un film di Christophe Gans. Con Vincent Cassel, Léa Seydoux, André Dussollier, Eduardo Noriega (II), Myriam Charleins, Audrey Lamy.
continua»
Titolo originale La belle & la bête. Fantastico, durata 110 min. - Francia, Germania 2014. - Notorious Pictures uscita giovedì 27 febbraio 2014. MYMONETRO La Bella e la Bestia * * - - - valutazione media: 2,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
eugen martedì 7 gennaio 2025
film dove e''quasi inutile voler riscontrare la sim Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"La Belle et la Bete"(Christopher Gans, 2013)hace parte de las peliculas donde non tien mucho sentido buscar de encontrar la significacion, poqrque la fascinacion visual es mas imortante del significado simbolico.  Gans director del la pelicula y los escensaristas Sandra Vo-Anh y el mismo Gans no pensaron tanto en los signifcados de oos simbolos y dieron mas importancia a la fascinacion visual, muy fuerte.  Saliendo del cuento novelistico, que puede ser de origen oriental o europeo(la cosa no es clara y puede ser non tenga mucha importancia), los autores buscaron de explicar, per no tanto de explicar , seguamente mas de monstrar y el resultado puede ser apreciado o criticado. [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
eugen martedì 7 gennaio 2025
film dove e''quasi inutile voler riscontrare la sim Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"La Belle et la Bete"(Christopher Gans, 2013)hace parte de las peliculas donde non tien mucho sentido buscar de encontrar la significacion, poqrque la fascinacion visual es mas imortante del significado simbolico.  Gans director del la pelicula y los escensaristas Sandra Vo-Anh y el mismo Gans no pensaron tanto en los signifcados de oos simbolos y dieron mas importancia a la fascinacion visual, muy fuerte.  Saliendo del cuento novelistico, que puede ser de origen oriental o europeo(la cosa no es clara y puede ser non tenga mucha importancia), los autores buscaron de explicar, per no tanto de explicar , seguamente mas de monstrar y el resultado puede ser apreciado o criticado. [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
lgiulianini sabato 18 marzo 2017
la bella favola di lèa e vincent. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ritengo metodologicamente scorretto valutare un “remake” sulla base della maggiore o minore fedeltà narrativa all'originale, a sua volta “remake” di un testo scritto: un “remake” deve essere una rilettura, originale se possibile e convincere in questo percorso di ri-visitazione del testo, non avrebbe senso altrimenti.

Ed a me la rilettura messa in scena da Cristophe Gans è piaciuta, pur non negando i contributi che il regista ha assunto da altre pellicole, ma non siamo filtri di paglia: è logico che quel che vediamo ed assorbiamo mentalmente condizioni quello che facciamo a nostra volta. [+]

[+] lascia un commento a lgiulianini »
d'accordo?
eleonora panzeri sabato 20 febbraio 2016
ad averne di bestie così Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

L’essere cresciuta guardando e sognando un amore grande come quello raccontato dalla Walt Disney nel suo film d’animazione, pesa molto sulla valutazione di questo film che a mio avviso manca di una trama credibile. Trovo inutile e futile allargare la famiglia di Belle, che da giovane lettrice e sognatrice figlia unigenita del povero Moris, si ritrova ad essere una pseudo cenerentola dedita ai lavori domestici, umile e operosa al punto da apparire fastidiosa. In quella che sembra la caricatura di un’altra fiaba Moris incontra la bestia e per Belle inizia la prigionia più bella di tutti i tempi: un castello onirico ed incantato, con servizi e vestiti stupefacenti. [+]

[+] lascia un commento a eleonora panzeri »
d'accordo?
rollercoaster giovedì 6 agosto 2015
manca qualcosa... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Direi che è decisamente un peccato, poteva essere un vero e proprio capolavoro, ma un film che non ha profondità di dialogo lascia la temuta senzasione di vuoto! Ho amato la scenografia, la fotografia, i costumi, davvero fantastici! Peccato per la storia tra Belle e La Bestia, così ... povera. E' una pecca che pesa davvero! Alla fine quel ''ma io vi amo già'' mi ha fatto pensare ''Come? Cosa? :O cosa mi sono persa?'' Oltre che sul tema (che ho apprezzato parecchio) sull'egoismo e sull'avidità dell'uomo (rappresentati da Perducas) , ci si poteva concentrare di pù anche su quello dell'amore, rappresentato quasi a mò di contorno e non ben approfondito dalla preoccupazione di belle nei confronti della famiglia. [+]

[+] lascia un commento a rollercoaster »
d'accordo?
ashtray_bliss martedì 7 ottobre 2014
fiaba visivamente ricca ma povera di contenuti. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

La bella e la bestia di C. Gans voleva essere una delle tante rivisitazioni moderne della classica favola che ha accompagnato da secoli grandi e piccini. Una rivisitazione in chiave dark e gotica, che sembra essere molto di moda nelle recenti trasposizioni cinematografiche delle fiabe. Ma purtroppo questo film risulta un fallimento totale nel cercare di adattare la celebre fiaba e renderla piu' moderna, allontanandosi pertanto dal racconto della Disney, ma fallendo comunque a far decollare in qualsiasi modo la storia. Siamo infatti davanti ad un prodotto eccessivamente ricco ed accurato visivamente parlando e basta. La fotografia e scenografia sono impeccabili a dire poco, anche se ampiamente aiutate dal digitale. [+]

[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
d'accordo?
liuk! lunedì 22 settembre 2014
favolona Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Dissento completamente dalle altre valutazioni: questa versione della Bella E La Bestia ha entusiasmato molto i miei figli ed anche a me non é per niente dispiaciuta. Splendide le ambientazioni tra il gotico e rinascimentale, eccellente uso di musiche alla Hitchcock, buona la recitazione complessiva, discreti gli effetti speciali (forse il punto piú debole). Da un film per bambini on si puó chiedere di piú.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
ndkcfl lunedì 30 giugno 2014
delusione Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Non mi aspettavo una copia della fiaba Disney, ma qualcosa di diverso che però non se ne distaccasse molto; un po' come era successo col film "Maleficent", ma questa volta sono rimasta delusa. Il lungometraggio scorreva e non mi trasmetteva nulla se non noia e sonno. La trama è ingarbugliata, ad esempio solo alla fine ho capito che i sogni di Belle costituivano il passato della Bestia e che la donna che compare in questi non è la protagonista ma un'altra: sarebbe bastato che la ninfa fosse mora e tutto sarebbe risultato più chiaro. Spesso vi sono dei veri e propri balzi (i due si innamorano senza apparente motivo), i dialoghi sono piatti, per non parlare della psicologia dei personaggi che è praticamente inesistente. [+]

[+] lascia un commento a ndkcfl »
d'accordo?
wonder woman martedì 3 giugno 2014
per niente travolgente Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

La storia resta quella di una bellissima fanciulla che a causa di un patto al quale è stato costretto il padre si ritrova segregata all’interno di un maestoso castello il cui proprietario è La bestia. In questa ulteriore versione Gans mescola parecchi elementi. Anzitutto propende per uno sviluppo a due dimensioni; sì perché da un lato abbiamo il tempo in cui si svolgono gli eventi noti della fiaba, mentre dall’altro troviamo un’ulteriore epoca, precedente alla prima, all’interno della quale sono contenuti i fatti che hanno essenzialmente portato la bestia a divenire tale. Per esempio in termini di recitazione, talvolta forzata, rotta da certi estemporanei eccessi di teatralità che sanno più di telenovela che non di cinema. [+]

[+] lascia un commento a wonder woman »
d'accordo?
sweetcookieable martedì 1 aprile 2014
paesaggi rapinosi e un sub-racconto memorabile Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Questa versione de 'La Bella e la Bestia' è quella più ispirata dal punto di vista immaginifico.
Rose a profusione, baroccheggiare negli abiti, un castello magnifico circondato da un giardino selvaggio e al tempo stesso, curato.
Nel giardino, sta il cuore della storia.
La ninfa che volle provare l'amore e che fece una fine ingloriosa, per mano proprio del suo amato.
Guardando i flashback offerti dallo specchio magico, ci si tuffa in un turbinio di sensazioni, emozioni e suspence commovente.
Certo, avrebbero potuto lavorare un pò di più sul contatto Bestia- Bella (anche se i momenti non mancano), ma questa sotto-storia sopperisce in parte a questa leggerissima piattezza. [+]

[+] lascia un commento a sweetcookieable »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
La Bella e la Bestia | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | edwardblu
  2° | mickey97
  3° | alexr
  4° | cassiopea
  5° | niccoiaco
  6° | ashtray_bliss
  7° | sweetcookieable
  8° | pascale marie
  9° | lgiulianini
10° | rollercoaster
11° | ndkcfl
12° | pathisas
13° | ultimoboyscout
14° | asdrubale03
15° | rct_freeman
16° | melvin ii
17° | 19paola86
Cesar (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito italiano
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 27 febbraio 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità