Un giorno devi andare |
||||||||||||||
Un film di Giorgio Diritti.
Con Jasmine Trinca, Pia Engleberth, Anne Alvaro, Sonia Gessner, Amanda Fonseca Galvao, Paulo De Souza, Eder Frota Dos Santos, Manuela Mendonça Marinho
Drammatico,
durata 110 min.
- Italia, Francia 2013.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 28 marzo 2013.
MYMONETRO
Un giorno devi andare
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
meglio una gallina oggi di un uovo domani
di RescartFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 21 agosto 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Che cosa succede se una donna di estrazione cattolica “militante”, scopertasi sterile e per questo mollata dal fidanzato, anziché venire rinfrancata, Bibbia alla mano come ci si sarebbe aspettato da una famiglia come la sua, viene arruolata, promossa sul campo missionaria e spedita in Amazzonia? Il presupposto da cui si sviluppa la trama è in fondo simile ai due film precedenti di Diritti, che tratta argomenti differenti ma partendo in realtà dallo stesso presupposto di fondo. Esiste anche un altro collegamento tra questo ed il suo precedente lavoro, L’uomo che verrà. Il figlio come iniziatore di un nuovo corso storico, si spera migliore del precedente. Il figlio come superstite che garantisce la perpetuazione di una ben definita famiglia, o gens come direbbero i latini. Non sfugge però il contrasto tra i due contesti in cui questo modo di vedere la prole è inserito. Ne L’uomo che verrà siamo al termine di una guerra fratricida nella quale la sola apparente normalità che si riesce a conservare è quella della sopravvivenza dei figli ai padri. In Un giorno devi andare la discendenza carnale diventa un’ossessione assecondata e manipolata ai propri fini da chi l’ha già sostituita con altre ossessioni che si chiamano proselitismo e complesso di superiorità. Queste ossessioni, che hanno molto più a vedere con la difesa di una casta che con l’evangelizzazione, si fanno strada più facilmente in tempo di pace che in tempo di guerra, quando gli uomini sono costretti a guardare solo all’essenziale e non hanno tempo né per evangelizzare né per fare proseliti. Non a caso sono gli Indios a non avere tempo per queste paranoie perché la fame non consente loro nemmeno di aspettare che la gallina faccia l’uovo. Per loro il proverbio occidentale “meglio un uovo oggi di una gallina domani” vale esattamente al contrario. La critica di Diritti alla chiesa cattolica si fa sferzante e tutt'altro che velata se alla fine il massimo di intensità evangelizzatrice che riesce ad esprimere sta nel personaggio della trentenne ragazza sterile, che opta per la condivisione con la marginalità, manda lei una vera missionaria in occidente (la ragazza brasiliana a cui è stato sottratto il figlio) e mostra senza falso ritegno la ferita aperta della sua personale ossessione, sulla quale i famigliari avevano gettato sale come benzina sul fuoco, alle genti da evangelizzare che vivono sul del Rio delle Amazzoni. Anche la chiesa evangelica, con il suo telepredicatore, non ne esce molto bene, con i suoi toni da occidentale stressato in giacca e cravatta con la sua personale ossessione da mostrare senza ritegno. Ma un immagine in tv può innescare un senso di uguaglianza e uno spirito di emulazione che sono sempre meglio del senso di frustrazione che suscita chi non chiederà soldi ma pensa anzitutto a proteggere una casta che si presume superiore sia di coloro che vivono nella foresta amazzonica, sia di quelli che si sono trasferiti nelle favelas, sia di tanti non credenti o diversamente credenti.
[+] lascia un commento a rescart »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | enrico omodeo sale 2° | ennas 3° | filippo catani 4° | max ferrarini 5° | rambaldomelandri 6° | lisa casotti 7° | pepito1948 8° | lore64 9° | mareincrespato70 10° | mareincrespato70 11° | renato volpone 12° | fabiofeli 13° | leolotti 14° | gabriele marolda 15° | minnie 16° | flyanto |
Nastri d'Argento (3) David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |