Omar |
|
||||||||||||
Un film di Hany Abu-Assad.
Con Waleed Zuaiter, Adam Bakri, Samer Bisharat, Eyad Hourani.
continua»
Drammatico,
durata 97 min.
- Palestina 2013.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
resistenza come sopravvivenzadi mggagliardiFeedback: 924 | altri commenti e recensioni di mggagliardi |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 13 gennaio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel film “Omar” il regista approfondisce il tema della sua più celebre pellicola “Paradise now” - 2005.
Il soggetto della frustrazione dei giovani palestinesi nati e cresciuti sotto occupazione è sviluppato ora in una chiave più sfumata e complessa, che evidenzia le conseguenze irreversibili del contesto degradato dal quale a nessuno è concesso prescindere.
Il film inizia con i teneri sentimenti d'amore di Omar e della sua ragazza, le loro speranza di una vita diversa. Piccoli dettagli e brevi dialoghi costruiscono un quadro delicato e fresco, nel quale la giovinezza sembra poter vincere ogni difficoltà e orrore. Omar ha il suo lavoro e la sua casa, risparmia per poter chiedere in sposa la ragazza che lo ama, scavalca agilmente il Muro per andare ad incontrarla.
Ma la realtà inclemente, violenta, ingiusta dell'occupazione non sta a guardare. Tra fughe, umiliazioni, arresti, torture, uccisioni e tradimenti, passo dopo passo il registra filma l' abbattimento di ogni valore civile e umano. E' questo il pregio del film: srotola il meccanismo binario dell'azione e reazione, una partita dove ogni mossa conduce ad un'altra, che anche se non è l'unica possibile, è quella che scegliamo e che determinerà il prossimo bivio e le prossime scelte, e così via fino all'irreversibile.
Omar non agisce per un crollo psicologico o per disperazione. Si comporta e decide in base ai suoi principi morali. A volte sembra che Omar sia un irrecuperabile ingenuo che non comprende la situazione che gli si stringe addosso, in verità è la figura più salda e coerente tra tutti i personaggi del film. E' l'unico che non tradisce, è l'unico che si assume la responsabilità dei suoi atti fino a quello estremo e inaspettato che conclude il film.
[+] lascia un commento a mggagliardi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di mggagliardi:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Premio Oscar (1) Articoli & News |
|