Oldboy |
|||||||||||||
Un film di Spike Lee.
Con Josh Brolin, Elizabeth Olsen, Sharlto Copley, Samuel L. Jackson, Michael Imperioli.
continua»
Drammatico,
durata 104 min.
- USA 2013.
- Universal Pictures
uscita giovedì 5 dicembre 2013.
- VM 14 -
MYMONETRO
Oldboy ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Qualche trovate intrigante ma spirito tradito.
di ajeje32Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 7 dicembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ok, forse non è il caso di eccedere in paragoni (N.B.: in realtà ne farò un sacco) con l'immenso originale di Park Chan-wook. Non lo voleva Spike Lee, e non è nemmeno giusto né sensato pretendere un film identico all'originale. Sono andato a vederlo un po' con la puzza sotto il naso, proprio perché ho ammirato immensamente l'originale, ed ero convinto di vederlo un po' per farmi del male e un po' per farmi due risate. Alla fine, devo dire, era un po' meglio di quel che mi aspettassi. Ben giocate le citazioni cult all'originale nascoste qua e là. Ho apprezzato la scelta di non mettere una frase ricorrente (nell'originale c'era "sorridi e il mondo sorriderà con te, piangi e piangerai da solo"), probabilmente perché sarebbe suonata come un cliché hollywoodiano. Quello che non mi è proprio andato giù è l'aver completamente tradito lo spirito del film originale. Sì, perché nonostante tutto sembra che Spike Lee non abbia imparato nulla da quel modo di fare cinema, rimanendo ancorato a schemi troppo occidentali (caduta > risalita > redenzione e vissero tutti felici e contenti). Non c'è niente della poesia e dell'anti-manicheismo che rendevano memorabili il film coreano. Qui siamo sempre e comunque di fronte a una conduzione 'moralisticheggiante' della trama. Magari a chi ha visto solo questo film può sembrare strano dire che, alla fine dei conti, è un film con una morale (non preciso meglio per evitare spoiler); chi ha visto anche l'originale credo mi capisca. Parliamo degli attori... Samuel Jackson mal sfruttato, nel senso che lo conciano da personaggio ma manca di personalità. Il protagonista, interpretato da Josh Brolin, oltre a non avere niente a che fare col Dae-su dell'originale (aaargh! ci sono ricascato), è un belloccio (neanche tanto) pompato e cazzone che poteva benissimo essere sostituito da un qualunque altro macho-man del cinema americano. Il cattivo - che Wikipedia mi dice chiamarsi Sharito Copley - ha un suo perché, anche se l'ho trovato piuttosto stereotipato. Nota semi-seria: perché tutte quelle cazzo di croci?? Avete notato che molti personaggi hanno il crocifisso al collo e si vedono croci nei più diversi contesti? So che Lee è un bacchettone ma spero non fosse per suggerire una specie di percorso pseudo-gesucristico... In tal caso, bocciato in pieno.
[+] lascia un commento a ajeje32 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | tommyf14 2° | ajeje32 3° | enzo70 4° | dandy 5° | elgatoloco 6° | rickyfusari 7° | flyanto 8° | stormz 9° | tommygeno92 |