A proposito di Davis

Acquista su Ibs.it   Soundtrack A proposito di Davis   Dvd A proposito di Davis   Blu-Ray A proposito di Davis  
Un film di Joel Coen, Ethan Coen. Con Oscar Isaac, Carey Mulligan, Justin Timberlake, Ethan Phillips, Robin Bartlett.
continua»
Titolo originale Inside Llewyn Davis. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 105 min. - USA, Francia 2013. - Lucky Red uscita giovedì 6 febbraio 2014. MYMONETRO A proposito di Davis * * * 1/2 - valutazione media: 3,82 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

A proposito di Davies: il quasi nulla Valutazione 2 stelle su cinque

di Righa Pincher


Feedback: 318 | altri commenti e recensioni di Righa Pincher
sabato 8 febbraio 2014

Bene, lo sappiamo. I Coen fanno ottimi film. Da Blood simple, a Fargo, da Barton Fink a L'uomo che non c'era su tutti. Ma come si fa a paragonare Inside Llewyn Davis (A proposito di Davis) a queste chicche?
Siamo nel 1961 e Llewyn Davis (il cui padre di origine irlandese è stato un marinaio noto nell'ambiente, la madre invece era italiana) non volendo imbarcarsi su un peschereccio né servire l'esercito americano per Kennedy, sentendo forte in sé una vena di malinconioso ed intenso folk-singer non vuole rinunciare al suo sogno artistico, sebbene non riesca a mettere insieme il pranzo con la cena e mostri in ogni occasione di essere sempre capace di perdere qualcosa (un figlio che non sapeva di avere, una donna a cui dice "ti amo", lo scatolone dei ricordi d'infanzia, un brevetto di navigazione indispensabile, il gatto). E infatti è un loser, ma non solo secondo i parametri dell'industria culturale del folk, che mostra di apprezzare lagne o divertissement idioti molto peggiori dei classici che interpreta lui con tanta intensità. Non solo perché è un artista da localino piccolo e fumoso del Greenwich newyorkese (svelato qui senza nessuna indulgenza romantica), ma perché rappresenta un'arte vecchia. Vecchia e sorpassata è la musica che suona e che non sa reinterpretare, come farà invece Bob Dylan (che sentiamo al suo debutto proprio nel finale); Elvis già suonava da anni ed era famoso (è citato nel film) e nel 1962 negli Stati Uniti sbarcheranno i Beatles. Un mondo di confine quello attraversato da Davies, tra il vecchio e rimasticato che resiste solo nelle forme più stucchevoli in attesa di un vero poeta (Dylan) e la vera bomba di novità capace di conciliare cultura e affari quale sarà il pop. Insieme a questo personaggio esile, incerto, senza un vero dramma e senza una vera vena che lo esprima, compare la vecchia guardia dei jazzisti nella coeniana grottesca figura del vecchio musicista eroinomane e sciancato, in compagnia del quale Davies compie il suo fallimentare viaggio a Chicago in cerca di un contratto. Si intrecciano così due derive, su una strada che è fredda, buia e senza consolazioni. Se questo film ha un merito non sta nella struttura ad anello, nei simbolismi un po' patacca del gatto che si chiama Ulisse con tutta la mitologia del nostos e del viaggio della conoscenza, né sta nella pur accennata pittura sociale degli appassionati di musica upper-class che si improvvisano benefattori del povero giovane Davies, ma nel fatto che in mezzo a tanti vecchi (anche i produttori lo sono) anche lui, giovane, è un vecchio. Hang me, hang me, canta Davies ben due volte. Sarà accontentato dalla Storia. E intanto noi spettatori ci domandiamo: e dunque?

[+] lascia un commento a righa pincher »
Sei d'accordo con la recensione di Righa Pincher?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
51%
No
49%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
cizeta martedì 18 febbraio 2014
mi trovi...
67%
No
33%

totalmente d'accordo

[+] lascia un commento a cizeta »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Righa Pincher:

A proposito di Davis | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | ilaria pasqua
  2° | vanessa zarastro
  3° | claudiofedele93
  4° | righa pincher
  5° | nikthequik
  6° | germano f.
  7° | fvm56
  8° | ennas
  9° | michele
10° | enzo70
11° | antonio
12° | filippo catani
13° | cizeta
14° | ultimoboyscout
15° | luca scial�
16° | great steven
17° | sebastian13
18° | flyanto
19° | the thin red line
20° | veritasxxx
21° | catcarlo
22° | jacopo b98
23° | gianleo67
24° | diomede917
25° | marinabelinda
26° | dave san
27° | rampante
28° | tonnodoc
29° | jackiechan90
30° | themaster
31° | luca1968
32° | thomas yancey
33° | trinkone
34° | fabiofeli
35° | melvin ii
36° | thomas yancey
37° | fausta rosa
38° | meddows
39° | thomas yancey
40° | thril.ler
41° | video-r
42° | tarantinofan96
43° | m. di napoli
44° | pascale marie
45° | guiznuk
46° | claudiala
47° | homer52
48° | francesco
Rassegna stampa
Maurizio Turrioni
Premio Oscar (4)
Golden Globes (8)
Festival di Cannes (1)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità