Il Sud è niente |
||||||||||||||
Un film di Fabio Mollo.
Con Vinicio Marchioni, Miriam Karlkvist, Valentina Lodovini, Andrea Bellisario.
continua»
Drammatico,
durata 90 min.
- Italia 2013.
- Cinecittà Luce
uscita giovedì 5 dicembre 2013.
MYMONETRO
Il Sud è niente ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Troppi misteri nella vita di Grazia adolescente confusa
di Paolo D'Agostini La Repubblica
Una fitta, impenetrabile cortina di misteri avvolge tutti i personaggi. L'adolescente Grazia che sembra rifiutare il proprio sesso, vive da sola con il padre senza comunicazione, vuole la verità sul fratello maggiore scomparso (che lei tuttavia è convinta di vedere). Il padre Cristiano che usa il mutismo perché è il solo modo che conosce per proteggere quanto gli resta, la figlia, da un ambiente violento e ostile che gli sta sottraendo tutto ciò che ha: la bottega, la casa. Lo scenario è quello di Reggio Calabria e il film (debutto nel lungometraggio del calabrese Fabio Mollo) è un curioso tentativo di fare denuncia sull'immobilismo omertoso del nostro Sud attraverso le suggestioni di un linguaggio e di atmosfere magiche. Apprezzabile, ma davvero si fatica a seguire e i misteri restano tutti appesi. Perché non c'è una madre, che fine ha fatto? Chi è il personaggio di Valentina Lodovini che si suppone teneramente legata a Cristiano clandestinamente? Che cosa è successo al fratello maggiore di Grazia? E perché Cristiano è costretto a cedere la sua attività commerciale e la casa ai malavitosi?
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Nastri d'Argento (1) Articoli & News |
Link esterni
|