|
|
nino pell.
|
mercoledì 14 novembre 2012
|
ottimo film. da non perdere
|
|
|
|
Stupendo collage di mostri per una pellicola ricca di buon umore, stupendi disegni animati ed una toccante storia d'amore che funge da filo conduttore per i vari avvenimenti che riguardano i principali personaggi della storia. Personalmente sono del parere che è molto meglio gustarsi un buon film del genere al Cinema anziché andare a perdere tempo nelle sale per andare a vedere un sacco di pellicole semi-incolori e molto, molto discrete. Provare per credere.
|
|
|
[+] lascia un commento a nino pell. »
[ - ] lascia un commento a nino pell. »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
pier70
|
martedì 13 novembre 2012
|
largo ai giovani, anche se sono mostri
|
|
|
|
E' da ''Monsters & co.'' (2001), per proseguire con la saga di ''Shrek'', che nell'animazione i mostri, più che spaventare, mostrano, appunto, inediti risvolti di noi ''umani''. Talora attualissimi, come in quest film vivace e veloce, dove troviamo un padre (Dracula) che, per proteggerla, priva la figlia del contatto con il mondo reale, viene sconvolto dall'arrivo di un giovane nel suo castello - quella parte di società chiusa, gerontocratica, economicamente potente di oggi? -, tanto che per metabolizzarlo deve a sua volta renderlo un 'mostro' - ma non è così che molti da sempre vedono i ragazzi? - un giovane-Erasmus che ha sì girato il mondo ma è anche consapevole delle leggende del mondo di ieri.
[+]
E' da ''Monsters & co.'' (2001), per proseguire con la saga di ''Shrek'', che nell'animazione i mostri, più che spaventare, mostrano, appunto, inediti risvolti di noi ''umani''. Talora attualissimi, come in quest film vivace e veloce, dove troviamo un padre (Dracula) che, per proteggerla, priva la figlia del contatto con il mondo reale, viene sconvolto dall'arrivo di un giovane nel suo castello - quella parte di società chiusa, gerontocratica, economicamente potente di oggi? -, tanto che per metabolizzarlo deve a sua volta renderlo un 'mostro' - ma non è così che molti da sempre vedono i ragazzi? - un giovane-Erasmus che ha sì girato il mondo ma è anche consapevole delle leggende del mondo di ieri. L'outsider avrà la meglio, sì indugiando a cambiare un poco le regole degli insiders (il concerto, l'animazione della festa) e iniettando loro pura energia, ma poi uscendo nel mondo aperto con la sua dolce preda. E gli ''umani'' restano i veri mostri; anche perchè non hanno più il coraggio di avere veramente paura.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a pier70 »
[ - ] lascia un commento a pier70 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
andre89lost
|
domenica 11 novembre 2012
|
abbastanza scontato
|
|
|
|
Film piacevole che scorre via veloce ma che di certo non verrà ricordato alla storia come un grande film d'animazione. Abbastanza scontato, si ride poco.
Bravi i doppiatori.
voto: 6+
|
|
|
[+] lascia un commento a andre89lost »
[ - ] lascia un commento a andre89lost »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
donni romani
|
domenica 11 novembre 2012
|
mostri spassosi ed emozionanti
|
|
|
|
Semplicemente delizioso. E semplicemente va inteso nel senso più letterale del termine, perchè la semplicità in questo caso è portatrice sana di divertimento, emozione, trovate visive e battute. E perchè con una trama tanto originale quanto attenta a seguire le regole classiche dell'animazione la pellicola di Tartakovsky riesce nell'intento di farci partecipare ad un party decisamente sui generis e a farci divertire con i partecipanti. Siamo in Transilvania e il Conte Dracula si prepara a festeggiare un evento davvero importante, il 118 compleanno della figlia Mavis, che raggiungerà così la maggiore età.
[+]
Semplicemente delizioso. E semplicemente va inteso nel senso più letterale del termine, perchè la semplicità in questo caso è portatrice sana di divertimento, emozione, trovate visive e battute. E perchè con una trama tanto originale quanto attenta a seguire le regole classiche dell'animazione la pellicola di Tartakovsky riesce nell'intento di farci partecipare ad un party decisamente sui generis e a farci divertire con i partecipanti. Siamo in Transilvania e il Conte Dracula si prepara a festeggiare un evento davvero importante, il 118 compleanno della figlia Mavis, che raggiungerà così la maggiore età. Come tutti gli adolescenti Mavis vorrebbe viaggiare, vedere il mondo e conoscere i famigerati umani, ma il papà, dopo che un incendio appiccato dai contadini per annientare i vampiri aveva ucciso la moglie a distrutto il loro castello ha fatto costruire una fortezza inespugnabile da cui Mavis non è mai uscita. Negli anni il luogo è diventato un albergo che dà rifugio a tutti mostri del pianeta e così in occasione del compleanno vediamo arrivare Frankenstein, l'Uomo Invisibile, una famiglia di Lupi Mannari, Quasimodo e tanti altri. Tutto sembra andare come papà Dracula ha programmato, ma improvvisamente arriva al castello un vero umano, Jonathan, in viaggio attraverso l'Europa. Orrore iniziale, paura di essere aggredito, tentativo di farlo passare per Johhnystein, cugino di Frankie pur di non far interessare la piccola Mavis al "diverso", ma tutto si rivelerà vano, quando lo sguardo dei due giovani si incontra è amore a prima vista e da lì in poi la festa diventerà molto diversa da quello che tutti si aspettavano. Personaggi esilaranti, mostri teneri e spaventati dagli umani intolleranti e crudeli, dicerie sui vampiri inesatte che mandano su tutte le furie Dracula - imperdibile il disgusto di fronte ad uno spezzone di "Twilight" - e una infinita serie di situazioni rocambolesche e buffe che porteranno ad un finale conciliatorio come da copione ma non privo di un messaggio importante che stolloninea che solo riuscendo a superare la diffidenza verso chi è diverso da noi possiamo superare pregiudizi e paure e raggiungere la felicità. Il Festival dei Mostri in cui si imbattono Dracula e soci alla ricerca di Jonathan si rivela un luogo magico in cui i mostri sono acclamati ed amati, e la commozione che suscita in chi da sempre è stato emarginato ed avversato è toccante e sincera e per un attimo ci dimentichiamo di star assistendo ad un cartone animato. Pregio non da poco per un film che sa strappare risate come intenerire con personaggi già entrati nel nostro cuore. Aspettiamo il seguito!
[-]
[+] hai ragione
(di chaoki21)
[ - ] hai ragione
|
|
|
[+] lascia un commento a donni romani »
[ - ] lascia un commento a donni romani »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
aronmk
|
domenica 11 novembre 2012
|
prossime vacanze hotel transylvania
|
|
|
|
Posso dire che questo film d'animazione è uno dei più belli mai realizzati. Questo film tratta di argomenti non proprio semplicissimi quali il razzismo e la xenofobia ma con un lato ironico e divertente anche contemporaneo se vogliamo. E' bello vedere un film diverso dal solito in cui questa volta sono i "mostri" se così si possono chiamare ad avere paura degli umani che non conoscono, visto che la storia umana è piena di episodi di violenza verso culture e persone diverse da noi,e come queste paure e differenze vengano meno d'avanti a sentimenti che ci accomunano quali per citarne uno l'Amore.Per quanto riguarda il comparto tecnico la Sony Pictures ha fatto un ottimo lavoro a livello grafico, bella anche la colonna sonora e questa volta anche un eccellente scelta di doppiatori (Naturalmente parlo per quelli italiani).
[+]
Posso dire che questo film d'animazione è uno dei più belli mai realizzati. Questo film tratta di argomenti non proprio semplicissimi quali il razzismo e la xenofobia ma con un lato ironico e divertente anche contemporaneo se vogliamo. E' bello vedere un film diverso dal solito in cui questa volta sono i "mostri" se così si possono chiamare ad avere paura degli umani che non conoscono, visto che la storia umana è piena di episodi di violenza verso culture e persone diverse da noi,e come queste paure e differenze vengano meno d'avanti a sentimenti che ci accomunano quali per citarne uno l'Amore.Per quanto riguarda il comparto tecnico la Sony Pictures ha fatto un ottimo lavoro a livello grafico, bella anche la colonna sonora e questa volta anche un eccellente scelta di doppiatori (Naturalmente parlo per quelli italiani). Ribadendo quello detto prima consiglio a tutti grandi e piccini questo film perché merita davvero.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a aronmk »
[ - ] lascia un commento a aronmk »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
renato volpone
|
sabato 10 novembre 2012
|
i nostri amici mostri
|
|
|
|
Un mondo di simpaticissimi mostri. Dopo "Paranorman" ecco un altro cartone che solca il filone dell'horror. Il Conte Dracula si é rinchiuso in un castello sperduto, trasformato in hotel per mostri, per proteggere la figlia Mavis. Qui i mostri sono liberi di esprimersi senza paura di essere giudicati e perseguitati. É un po' il destino di tutte le minoranze etniche, di genere o culturali che ancora debbono nascondersi alla crudeltà umana. Tutto fila liscio finché al castello non arriva un giovane sprovveduto, ma soprattutto "umano", di cui Mavis si innamora. Il film é molto simpatico, colorato e diverte. Il 3D funziona, i disegni sono ottimi e anche le musiche sono una carica di energia.
[+]
Un mondo di simpaticissimi mostri. Dopo "Paranorman" ecco un altro cartone che solca il filone dell'horror. Il Conte Dracula si é rinchiuso in un castello sperduto, trasformato in hotel per mostri, per proteggere la figlia Mavis. Qui i mostri sono liberi di esprimersi senza paura di essere giudicati e perseguitati. É un po' il destino di tutte le minoranze etniche, di genere o culturali che ancora debbono nascondersi alla crudeltà umana. Tutto fila liscio finché al castello non arriva un giovane sprovveduto, ma soprattutto "umano", di cui Mavis si innamora. Il film é molto simpatico, colorato e diverte. Il 3D funziona, i disegni sono ottimi e anche le musiche sono una carica di energia. Ideale per una serata rilassante e senza pretese.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a renato volpone »
[ - ] lascia un commento a renato volpone »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
g_andrini
|
venerdì 9 novembre 2012
|
altra bella animazione.
|
|
|
|
Graficamente superbo e ben caratterizzato, regala momenti di ilarità. Come sempre, la storia è rivolta anche ai giovani, ma diverte gli adulti. Uno spettacolo per gli occhi, per i buoni effetti visivi.
|
|
|
[+] lascia un commento a g_andrini »
[ - ] lascia un commento a g_andrini »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
morix15
|
venerdì 9 novembre 2012
|
da vedere!
|
|
|
|
Molto molto divertente. A tratti geniale. Vivamente consigliato. A me non piace il 3D ma non ho avuto scelta, comunque non ha inciso molto. Pecca un po' nelle scene "infantili" musicali ma ci sta. Complimenti
|
|
|
[+] lascia un commento a morix15 »
[ - ] lascia un commento a morix15 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|