La cerimonia sarà il 3 settembre al Lido di Venezia.
Al già annunciato vincitore della nuova edizione del Premio Speciale Kinéo “Rai Divisione Commerciale” al “Miglior film italiano nel mondo”, Cesare deve morire, di Paolo e Vittorio Taviani, in trionfo al Festival di Berlino, ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento, si aggiunge il vincitore del Premio “Pubblico & Critica” del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici e Kinéo, Gianni Amelio, per Il primo uomo. Ultimo capolavoro del regista tratto da un romanzo postumo di Albert Camus e premiato anche dalla critica internazionale al festival di Toronto, racconta l’infanzia dello scrittore nell’Algeria degli anni Venti con una riflessione introspettiva che coinvolge anche il proprio passato.
Saranno annunciati a Venezia, in occasione della conferenza stampa che precederà la cerimonia di premiazione, gli altri vincitori, film e artisti, prescelti dal pubblico. La votazione, in collaborazione con MYmovies.it e attraverso il tam tam dei social network, si concluderà nei prossimi giorni.
Dopo il successo delle passate stagioni il Premio Kinéo “Diamanti al Cinema Italiano”, che festeggia un importante anniversario, quello dei suoi primi 10 anni, assegnerà il trofeo, una torre di luce con un diamante incastonato nella base, ad artisti e opere filmiche, selezionate secondo un criterio di qualità e successo commerciale.
Clicca QUI per votare gli altri film in concorso del Premio Kinéo