The Housemaid |
||||||||||||||
Un film di Im Sang-soo.
Con Jeon Do-yeon, Lee Jung-Jae, Yuh Jung Youn, Hwang Jung-min, So-Ri Moon.
continua»
Titolo originale Hanyo.
Thriller,
Ratings: Kids+16,
durata 106 min.
- Corea del sud 2010.
- Fandango
uscita venerdì 27 maggio 2011.
- VM 14 -
MYMONETRO
The Housemaid ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mélo più thriller
di elgatolocoFeedback: 257607 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 7 maggio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"The Housemaid", versione 2010, è un remake di un omonimo film(in coreano ovviamente non so dirlo)di mezzo secolo prima. Non conoscendo l'"originale"non si può dire nulla delle variazioni-innovazioni apportate, salvo il tasso di erotismo oggi accettabile(anche in Oriente)e non permesso nel 1960... Certamente il fim è un esempio di come la classica struttura di mélo(è detto con accezione positiva, pensando soprattutto ai grandi mélo di un gigante del cinema come Douglas Sirk, per citare un esempio occidentale, anche se proveniente dall'Europa dell'Est, se non vado errato)si lasci compenetrare dal thriller: da quando la"Housemaid"del titolo viene biblicamente conosciuta, anzi"conosciuta"non basta, meglio ingravidata dal padrone di casa, con evidenti rischi legati a possibili recriminazioni economiche e giuridiche(eredità etc.), viene fatta oggetto di ogni possibile attentato, fino al sacrificio finale. Il tutto, però, è da leggere all'orientale, con la ritualità che scandisce la vita quotidiana, soprattutto delle classi agiate(in Corea del Sud la sperequazione economica, ma anche la distanza socio-culturale tra classi agiate e "basse"è praticamente "assoluta", addirittura scandalosa, come lo è il senso dell'onore, come si vede nell'atto finale della ragazza, che non è"oblazione di sè"ma vendetta nobilitata dal senso dell'onore), anche nella dimensione"privatissima"dell'erotismo. In più la componente musicale, quasi maniacale in tutto l'Oriente, con in più(è fenomeno non solo coreano, ma anche cinese, giapponese, di altre "regioni"asiatiche)un pendant particolare per la musica operistica, che colà porta a un grado di"melomania"più forte che persino a Busseto o in zone"calde"della realtà italiana-e difatti il film è percorso dalla musica operistica, che riafferma la componente narrativa-da mélo del film nel suo complesso. Le/gli interpreti"attuano"(uso pour cause un'espressione mutuata dallo spagnolo, perché di questo si tratta, dell'"attuare"-agire, anche mimicamente e a livello di gestualità, come peraltro dimostra tutto il teatro orientale)con modalità che sono diversissime da quelle vigenti all'Ovest... Altro elemento interessante: il film è"un serpente che si morde la coda"perché il film inizia dalla fine, "anticipando"tutto il proprio svolgimento... El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | cannedcat 2° | andrea giostra 3° | laulilla 4° | renato volpone 5° | elgatoloco 6° | elgatoloco 7° | andrea giostra 8° | flyanto 9° | stesfnia 10° | luana |
Asian Film Awards (1) Articoli & News |
|