Arrietty

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Arrietty   Dvd Arrietty   Blu-Ray Arrietty  
Un film di Hiromasa Yonebayashi. Con Mirai Shida, Ryûnosuke Kamiki, Shinobu Ohtake, Keiko Takeshita, Tatsuya Fujiwara.
continua»
Titolo originale Karigurashi no Arrietty. Animazione, Ratings: Kids, durata 94 min. - Giappone 2010. - Lucky Red uscita venerdì 14 ottobre 2011. MYMONETRO Arrietty * * * 1/2 - valutazione media: 3,64 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
renato volpone martedì 25 ottobre 2011
il ritorno del piccolo popolo Valutazione 5 stelle su cinque
65%
No
35%

Splendido film di animazione, tenero e dolcissimo. Le animazioni del verde e degli animali sono splendide, la colonna sonora avvolgente e tutto per raccontare una storia del piccolo popolo, che vive nascosto agli occhi degli umani, ma che è pieno di umanità.

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
arcomatto sabato 22 ottobre 2011
lo studio ghibli non delude Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Assolutamente da non perdere per gli amanti del genere e in particolare di Miyazaki. Il film riesce ad esprimere come al solito la dolcezza che ha già caratterizzato film quali "Il mio vicino Totoro" senza però cadere nella ripetitività! Molto bello lo consiglio a tutti.

[+] lascia un commento a arcomatto »
d'accordo?
peppe.simeone sabato 22 ottobre 2011
una favola leggera come una foglia d'edera Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Arrietty è l'ennesimo capolavoro d'animazione partirito dallo studio Ghibli. L'elemento fantastico questa volta siamo noi ed il nostro mondo: attraverso gli occhi dei "Rubacchiotti" impariamo nuovamente a guardare e stupicirci del magnifico che c'è intorno e nel nostro quotidiano. La prospettiva è tutto: poche gocce d'acqua sono in realtà una sorgente, una foglia d'alloro come aroma per cucinare può bastare per un anno e un giardino diventa una sconfinata pianura piena di insidie e pericoi dove è facile perdersi. Un film sulla scoperta e sullo stupore, sulla tollerenza e sulla vita; ma leggero come una foglia d'edera, e magnifico come la casa di bambole importata dall'inghilterra. [+]

[+] lascia un commento a peppe.simeone »
d'accordo?
hollyver07 venerdì 21 ottobre 2011
semplice, delicato ed elegante Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Ciao. Film d'animazione, realizzato in pretto stile anime, contempla tutti i canoni correlati a rapporti semplici ma profondi, questo nonostante sia contraddistinto  dall'estrema semplicità della storia che coinvolge esseri viventi, per vari motivi, estremamente diversi tra loro. A mio avviso la qualità di questo film è davvero ottima ed alcuni aspetti dell'intreccio dei rapporti tra i personaggi principali (curiosamente) mi hanno rammentato un altro film d'animazione, ovvero "La gabbianella ed il gatto". Sceneggiatura, dialoghi e ritmo narrativo appaiono estremamente in sintonia alla trama. [+]

[+] lascia un commento a hollyver07 »
d'accordo?
calimë mercoledì 19 ottobre 2011
la bellezza di arrietty Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

In Arrietty, come in molti film dello studio Ghibli, vige il culto del particolare;lo spettatore può gustare la precisione del disegno e dei suoni catturati in un film delicato ma non superficiale. Un connubio di luci e melodie evocanti la Bellezza.

[+] lascia un commento a calimë »
d'accordo?
lalla spano mercoledì 19 ottobre 2011
la magia dello studio ghibli e' sempre presente Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

UN FILM INTENSO E MAGICO, I RITMI DELLA NARRAZIONE SONO QUELLI GIAPPONESI, CHE SANNO CATTURARE L'ATTENZIONE DELLO SPETTATORE SUI DETTAGLI PIU' DELICATI. LE STORIE CHE POSSONO SEMBRARE ADATTE PER I PIU' PICCOLI, SONO IN REALTA' RACCONTI SULLA VITA CHE SI SVELANO POCO A POCO.

[+] lascia un commento a lalla spano »
d'accordo?
stefano pariani mercoledì 19 ottobre 2011
una storia da vedere con gli occhi e col cuore Valutazione 3 stelle su cinque
78%
No
22%

I "prendimprestito" sono dei piccolissimi esseri dalle sembianze umane che vivono nascosti sotto i pavimenti in vere e proprie casette microscopiche. Di quando in quando escono dai loro rifugi per procurarsi beni di prima necessità sottraendoli agli umani nelle loro case, come una zolletta di zucchero, una foglia d'alloro o uno spillo, senza mai farsi vedere, muovendosi e scivolando silenziosamente tra gli enormi oggetti di queste dimore. La regola numero uno è proprio quella di evitare ogni contatto con l'uomo e di non intrecciare con lui alcun tipo di rapporto, ne andrebbe della sopravvivenza stessa della loro specie, già in via d'estinzione. [+]

[+] lascia un commento a stefano pariani »
d'accordo?
brian77 martedì 18 ottobre 2011
bel film Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Bel film. Sulla linea più sottile e delicata di Ponyo e Totoro, non del gigantismo di La città incantata o del Castello di Howl.  Mancano certi momenti più intensi di Miyazaki, ma l'impianto è analogo. In forma di racconto per bambini, ma la sua complessità e sensibilità soddisfa pienamente gli adulti.

[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
bolis lunedì 17 ottobre 2011
il sapore delle favole lette da bambini Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

I cartoni animati dello Studio Ghibli sono come una riserva protetta dove le emozioni, i sentimenti e la fantasia lasciano il posto e prevalgono sugli interessi di mercato. I loro film non vanno veloci, non cercano la risata facile e grassa, non solleticano bassi istinti di adulti e bambini contemporanei. Propongono un modello vero, sentimentale e poetico ricreando l'atmosfera magica e sincera delle favole che i genitori leggono ai bambini la prima di dormire. Arrietty rientra appieno in questa filosofia. La storia è appassionante, i personaggi teneri ed ironici. Portate i vostri figli a vedere questo film, non ve ne pentirete.

[+] lascia un commento a bolis »
d'accordo?
robi wan kenobi lunedì 17 ottobre 2011
effetti speciali del cuore Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%


Aspettavo con ansia l'uscita di questo nuovo film dello Studio Ghibli, di cui avevo sentito parlare già più di un anno fa, e temevo che nonostante la meritoria opera di diffusione della Lucky Red, il passaggio nelle sale, quand'anche ci fosse stato, sarebbe stato assai rapido. Avevo già letto commenti in Rete, ed erano quasi tutti all'insegna del "bellissimo, anche se al di sotto dei capolavori di Miyazaki".  Ebbene, per quanto mi riguarda... niente di tutto questo. Hiromasa Yonebayashi, storico collaboratore di Miyazaki, al suo primo film da regista non tradisce il mandato del Maestro ed anzi ne coglie l'essenza migliore. Forse manca la magnificenza visiva quasi stordente di opere come "La città incantata" o "Il castello errante di Howl", ma "Arrietty" non vuole lasciarci a bocca aperta. [+]

[+] lascia un commento a robi wan kenobi »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Arrietty | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | moviesnake
  2° | adhamo
  3° | leo 1993
  4° | peppe.simeone
  5° | molenga
  6° | vedosentovado
  7° | hollyver07
  8° | leo 1993
  9° | stefano pariani
10° | francesco2
11° | great steven
12° | elgatoloco
Rassegna stampa
Luca Raffaelli
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità