Senna |
||||||||||||||
Un film di Asif Kapadia.
Documentario,
durata 105 min.
- Gran Bretagna 2010.
- Universal Pictures
uscita venerdì 11 febbraio 2011.
MYMONETRO
Senna
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Senna
di brucemyheroFeedback: 3419 | altri commenti e recensioni di brucemyhero |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 1 gennaio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dal punto di vista biografico, il documentario mette in risalto i punti salienti della vita sportiva, umana e privata del brasiliano. Ciò che colpisce è che dopo averlo visto ciò che resta, non è l'immensa qualità del campione. La sua totale dedizione alla competizione. Ma l'essere umano, nel suo intimo. Senna era un uomo complesso, ma semplice allo stesso tempo, come lo sono stati tutti i grandi della storia. Prima ancora che un fuori classe del volante, giunge all spettatore la sua travolgente umanità e sincerità. Nessuno è perfetto, ma Senna, come raramente accade, dal punto di vista del campione, dell'uomo votato alla sua passione, era platino puro. Su di lui, come un demone dopo l'entrata in McLaren, Alain Prost. Antitetici, il loro scontro prima in pista poi sul livello umano, consegna alla storia un uomo per certi aspetti fanciullesco. Sì, perchè solo i puri di animo, come i bambini, pensano che gli altri siano come loro. E Senna era così; profetico, sospeso tra cielo e terra dalla sua incrollabile fede. Il film seppure mostri anche i momenti felici, traspira comunque tristezza. Ma non perchè lo spettatore sa già come andrà a finire, ma a causa della personalità di Ayrton: mai pienamente soddisfatto. Perpetuamente alla ricerca di qualcosa che non c'è. Tutt'altro che senza paura, durante tutto il documentario si ha la netta sensazione che sapesse leggere nel destino. Quando parla della vita e degli anni che lo attendono dopo la carriera, lo fa come se ciò rappresentasse una liberazione. Si ha quasi l'impressione che Ayrton Senna, il più veloce di tutti i tempi, sia finito sulle monoposto per disgrazia. Ma inevitabilmente, perchè dotato di qualità che non potevano restare sconosciute. Emblematiche sono le immagini che precedono la partenza, l'ultima: si guarda in volto nello specchietto retrovisore destro, poi una smorfia, storce le labbra.. Qualcosa, un presentimento, insomma niente di mai visto prima sul suo volto, gli si legge chiaramente. Sconcertante. Tutto fila verso quella curva fin dall'inizio, anche se la vita gli ha dato tanto. Fin dai primi momenti non si trova a suo agio su quell'auto, né nel nuovo team. Ma credo sinceramente che Senna non riuscisse più a ritrovarsi. A dare un motivo al proseguo della sua vita, perchè la sua vita erano le corse. Non è facile dare una interpretazione agli accadimenti di quel week-end. A volte si percepisce in lui qualcosa di contraddittorio; l'apparente attaccamento alla vita, ma in se anche una forza che lo spingeva al di la. Sono stati tralasciati alcuni passaggi, uno su tutti, quello in cui Ayrton, solo pochi mesi prima aveva detto che vi erano delle riasfaltature pericolose e che sperava fosse stato fatto qualcosa. Proprio una di quelle, la terza in piena velocità, 'speronò' il fondo scocca della post imbattibile Williams con sospensioni attive. L'auto dell'emergente Schumacher era dietro, la curva ad altissima velocità quasi conclusa, poi da sotto la Williams di Ayrton, un grande sciame di scintille e l'auto filò dritta. Michael stringe le mani per un attimo, come temesse vi fosse sulla pista qualcosa di scivoloso. Mentre Senna impattava il muretto privo della benchè minima protezione perchè ritenuto un punto in cui sbagliare era impossibile. Ma se il destino ha graziato altri piloti, Senna è tra quelli a cui il destino non ha concesso niente. Un unico brutto incidente con ribaltamento della vettura e pericoloso insabbiamento. Poi chissà perchè, gli si è rivoltato contro. Un uomo dotato di una umanità, intelligenza e sensibilità non comuni. Questo documentario ne ritrae i tratti più salienti, dopo averlo visto e solo dopo potrete dire di conoscere meglio Ayrton Senna Da Silva.
[+] lascia un commento a brucemyhero »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di brucemyhero:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | pierpiero 2° | brucemyhero 3° | filippo catani 4° | diskol88 5° | diskol88 |
BAFTA (6) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |