Blood Story |
||||||||||||||
Un film di Matt Reeves.
Con Chloë Grace Moretz, Kodi Smit-McPhee, Richard Jenkins, Elias Koteas, Cara Buono.
continua»
Titolo originale Let me In.
Horror,
Ratings: Kids+16,
durata 115 min.
- USA, Gran Bretagna 2010.
- Filmauro
uscita venerdì 30 settembre 2011.
- VM 14 -
MYMONETRO
Blood Story ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Horror scarsino ma qualche pregio c'è
di Oblivion7isFeedback: 2023 | altri commenti e recensioni di Oblivion7is |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 9 ottobre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sia visto come film horror che come film non-horror ha tante pecche. Come horror, una pecca è quella di non esserlo a pieno, ma anche quella di non trasmettere molte emozioni veramente inquietanti... non bastano un paio di sgozzamenti e di scene di tensione senza molti veri spaventi per accontentare un accanito dell'horror à la Carpenter, per intenderci. Come film non-horror ha la pecca di non avere una vera morale o un vero scopo se non quello di illustrare un amore senza limiti imposti dalla moralità, una situazione in cui un protagonista riesce ad avere rapporti con i non-normali e a odiare i normali, fino a giungere ad un finale abbastanza aperto che ha il suo buono e il suo cattivo, il suo pessimista ed il suo ottimista, ma di sicuro con una forte tendenza ad un positivo che HA un qualcosa di negativo, vista la strage quasi-finale, assolutamente immorale e inutile. Il bambino protagonista usa la brutta scusa della giovinezza per essere meno espressivo di un paio di occhiali, mentre Chloe Moretz non è male. Abbastanza alto il livello di sangue, in particolare negli ultimi venti minuti, e anche molto commovente la storia tra i due, ma per quanto questi due elementi che sembrano quasi eliminarsi a vicenda in realtà si combinino alla perfezione creando un connubio unico e mai visto in originalità, non si può dire certo che sia il miglior horror americano degli ultimi 20 anni, benché comunque non ce ne siano troppi di migliori in generale, come dice King. Non ho visto l'originale svedese, ma penso che sarebbe facile trovarlo migliore di questo. Apprezzabili sceneggiatura e regia, inutile l'idea del flashback delle "due settimane prima". Insopportabili i bulli che assillano il protagonista, anche se poi fanno quasi pietà. Irriconoscibili sia Jenkins che Koteas (l'ho scoperto solo ora che erano loro, benché io li abbia visti entrambi in moltissimi film!) anche se tra gli adulti sono sicuramente i più bravi. Insomma, un horror valido con tante pecche quanti difetti, che può intrattenere, commuovere e inquietare ma che lascia anche in bocca un sapore vuoto, come se quello che tu hai appena visto più che un film è un pessimo polpettone... con dentro delle ottime uvette!
[+] lascia un commento a oblivion7is »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Oblivion7is:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | igna91 2° | andrea levorato 3° | alespiri 4° | riccardo76 5° | tiamaster 6° | lucadrago 7° | levo95 8° | nuno's 9° | iacio |
Critics Choice Award (2) Articoli & News |
|