La pecora nera |
||||||||||||||
Un film di Ascanio Celestini.
Con Ascanio Celestini, Giorgio Tirabassi, Maya Sansa, Luisa De Santis, Nicola Rignanese.
continua»
Drammatico,
durata 93 min.
- Italia 2010.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 1 ottobre 2010.
MYMONETRO
La pecora nera ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'alienato mondo di Nicola
di Sara MariniFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 25 ottobre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo aver transitato sui palchi teatrali, La pecora nera approda al cinema. Ascanio Celestini debutta dietro la macchina da presa in veste di sceneggiatore e regista di stesso per raccontare la storia di Nicola, bambino poco dedito allo studio e ai suoi coetanei durante i “favolosi anni Sessanta” e factotum in un manicomio gestito da suore alla soglia dei non più favolosi anni Ottanta (la legge Basaglia abolì queste strutture sanitarie nel 1978). L’anamnesi del percorso che lo ha condotto nell’istituto di cura procede ricalcando i toni e gli scarti temporali che caratterizzano i monologhi teatrali dell’autore. La vicenda di Nicola è composta da micro storie oscillanti tra dramma e assurdità che lentamente modificano il punto di vista dello spettatore fino a condurlo faccia a faccia con un’amarissima verità. Questo meccanismo ricorda la dinamica della follia descritta da Martin Scorsese in Shutter Island ma l’isola di Celestini è popolata dai volti popolari e a tratti folkloristici che egli ama dissezionare con intenti antropologici per ricomporli traducendoli nel suo personalissimo linguaggio. Malgrado il film sia illuminato da pennellate d’ironia, la desolazione di cui è intessuto non viene mai stemperata totalmente. L’infanzia di Nicola è irreparabilmente contaminata da morte e alienazione, piaghe contro cui nulla possono gli intermezzi comici delle uova delle nonna e delle caramelle balsamiche “di pecora”. Per riflettere su quella che fu l’istituzione “manicomio” e sull’uso e abuso che se ne fece.
[+] lascia un commento a sara marini »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | gianmarco.diroma 2° | angelo umana 3° | nino quincampoix 4° | francesco giuliano 5° | sara marini 6° | zozner 7° | silvianovelli 8° | ipno74 9° | astromelia 10° | francesco2 11° | ablueboy 12° | domenico a 13° | renato volpone |
Nastri d'Argento (1) Articoli & News |
Link esterni
|