Biutiful

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Biutiful   Dvd Biutiful   Blu-Ray Biutiful  
   
   
   
livio costarella mercoledì 9 febbraio 2011
biutiful, adagio assai. Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Scavare nel dolore per esorcizzarlo. Guardarlo e toccarlo. Adagio e assai. Forse è lì il senso ultimo di tutte le cose, che si contorcono a dismisura per ritrovare, a un certo punto, un senso infinito di pace. «Perché dolore è più dolor, se tace», direbbe Giovanni Pascoli. E allora c’è poco da nascondere, ci ricorda Alejandro Gonzalez Inarritu: meglio scorgere in faccia la miseria imperante, capiremo meglio chi siamo. Così Barcellona non è solo il top della movida turistica europea del momento, ma una città imbarcata nei suoi drammi quotidiani multietnici. Tuttavia la vita è “Biutiful”, come sogna una bambina di 10 anni che nel suo disegno falsa sinistramente la giusta scrittura dell’aggettivo inglese. [+]

[+] lascia un commento a livio costarella »
d'accordo?
fabio2 martedì 8 febbraio 2011
bardem e il suo requiem Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
12%

Inarritu, c'introduce con la struggente storia di Uxbal, in una Barcellona lontana dalle guide turistiche. Non la movida della Catalogna ma la triste realtà delle favelas spagnole, le lacrime dei "vu cumprà" la schiavitù dei cinesi. Al centro di questo microcosmo, Bardem si guarda attorno, consapevole del suo tragico destino. Il film per me è un De profundis non solo del protagonista ma della società odierna. In poco più di 2 ore vengono concentrati i mali degli anni 2000: cocaina, povertà, prostituzione, sfruttamento della manodopera. Bardem dopo Mare Dentro e Non è un paese per vecchi ci offre una grande interpretazione di umanità e dignità di fronte alla morte. L'abbraccio con la figlia è una delle scene più struggenti degli ultimi anni ove si vede la paura della morte imminente ed il q [+]

[+] lascia un commento a fabio2 »
d'accordo?
elzada lunedì 7 febbraio 2011
non è molto biutiful... Valutazione 0 stelle su cinque
88%
No
13%

...che in tutto il Veneto ci siano solo 5 sale che lo proiettano, ed è molto oribol che nella mia Verona, che oltre ad avere molti bei cinema in centro ha due super mega colossi-multisala in provincia,non sia uscito. Spero nella settimana prossima. Scusate lo sfogo...

[+] hai ragione (di fabio2)
[+] lascia un commento a elzada »
d'accordo?
pipay lunedì 7 febbraio 2011
ma una bombola di gas non uccide... Valutazione 0 stelle su cinque
64%
No
36%

Un solo appunto. La morte dei venticinque cinesi che dormono in uno stanzone, causata dal malfunzionamento di una delle due stufe a gas. Ma non mi risulta che il gas contenuto nelle bombole sia altamente nocivo; al più può dare stordimento e mal di testa. Fare un'ecatombe in poche ore è cosa impossibile, anche perché questa gente sfruttata, non è che la lascino dormire in pace per sette o otto ore. Dopo cinque o sei ore arriva la sveglia per riprendere una dura giornata di lavoro. Errore o forzatura di sceneggiatura, quindi. Ma, visto l'alto livello di questo film, su questo errore ci passiamo sopra.

[+] son d'accordo (di fabio2)
[+] lascia un commento a pipay »
d'accordo?
pipay lunedì 7 febbraio 2011
stupendo. ma doloroso da stordire. Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

Il film è un viaggio nel cuore infranto e straziato di una città: Barcellona. Ed è anche un viaggio doloroso attorno alla figura del protagonista, condannato da un male incurabile. Si apre dinanzi allo spettatore il baratro di un panorama desolante e senza via di uscite, fatto di atroce degrado, di malattia, di dolore, di droga, di sfruttamento e di prostituzione. E purtroppo questo baratro riflette perfettamente la realtà dei nostri giorni: la realtà degli emarginati, dei clandestini, dei profughi, degli stranieri che provano qualsiasi espediente per sopravvivere. Non c'è redenzione né speranza per nessuno. Forse solo qualche timido sorriso di un bimbo, qualche sguardo innocente, ci regalano esili sprazzi di luce. [+]

[+] lascia un commento a pipay »
d'accordo?
lapepa lunedì 7 febbraio 2011
si e no Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Bel film ma non ottimo come i precedenti. Magistrale interpretazione di Bardem, che rappresenta la forza del film. Chi conosce bene il regista s'aspetta l'originalità della sceneggiatura, protagonisti border-line, la lotta ncessante contro la morte, ma Biutiful solo in parte è fedele alla linea. Nuova scelta del regista, ma che pecca di deja vu, soprattutto quando il film esce quasi in contemporanea con Hereafter, che tratta lo stesso tema dell'aldilà e per di più con la tecnica ad incastro, tipica dei precedenti lavori di Inarritu.

[+] lascia un commento a lapepa »
d'accordo?
renato volpone lunedì 7 febbraio 2011
la consapevolezza della morte Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

La morte, pesante, ci accompagna per tutta la durata del film, e lo fa portandoci a spasso attraverso una realtà cruda fatta di sofferenza, di fame, di povertà. Questo lato di Barcellona a noi sconosciuto è il lato nascosto, ma vivo e palpitante, di ogni città, di ogni metropoli, dove l'ostentazione della ricchezza nasconde la sofferenza di chi arranca per sopravvivere, e ineluttabile arriva la morte, fortemente sentita, fortemente presente, non celata dall'ipocrisia della società moderna. Il protagonista ha il dono di poter comunicare con i defunti, ma questo non lo esime dalla paura della morte che gli è stata annunciata per un cancro. [+]

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
theconformist lunedì 7 febbraio 2011
degrado e poesia Valutazione 3 stelle su cinque
64%
No
36%


Al suo quarto film - dopo l'esordio folgorante di "Amoresperros", e i due film di produzione americana "21 grammi" e "Babel" - il messicano Alejandro Gonzalez Inarritu si separa dallo sceneggiatore "a incastro" Guillermo Arriaga e sbarca in Spagna.
Esplorando una Barcellona meticcia, fatta di vicoli bui e disagio sociale, il regista ci immerge nel mondo di Uxbal: due figli a carico, un'ex moglie bipolare e la misteriosa capacità di parlare con i defunti. Per vivere corrompe la polizia e sfrutta la manodopera cinese e africana, ma tenta di dare un'educazione diversa a propri figli, e li redarguisce se mangiano con le mani. [+]

[+] lascia un commento a theconformist »
d'accordo?
algernon domenica 6 febbraio 2011
l'universo non paga l'affitto Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

bellissimo film, drammatica immersione nel degrado dei quartieri poveri di Barcellona, dove lo sfruttamento e l'emarginazione sono la regola e dove Uxbal conduce la sua vita di espedienti. in tale contesto, i problemi non vengono mai da soli, perciò non ci stupiamo se Uxbal è pure malato di cancro e separato dalla moglie maniaco-depressiva e gravato dalla cura dei figli. eppure il personaggio è molto umano in questo compito difficile e il suo rapporto coi figli è uno degli aspetti più belli del film. "non ti devi occupare dei tuoi figli, l'Universo si occupa di loro" gli dice una amica, cui Uxbal risponde: "ma l'Universo non paga l'affitto". bellissima l'interpretazione di Javier Bardem, ottima la regia, belle le riprese con la camera a mano, bella la fotografia con colori soprasaturi. [+]

[+] lascia un commento a algernon »
d'accordo?
lorenzo l. domenica 6 febbraio 2011
fenomenale Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Finalmente un film che sia un film. Attore fenomenale, sceneggiatura idem. Forse il più bel film recente che ho visto, anche migliore di Hereafter di Clint Eastwood (che amo). Davvero bello, in tutti gli aspetti. clap clap

[+] lascia un commento a lorenzo l. »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 »
Biutiful | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (2)
Golden Globes (1)
Festival di Cannes (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità