Ballata dell'odio e dell'amore |
||||||||||||||
Un film di Álex De la Iglesia.
Con Carlos Areces, Antonio de la Torre, Carolina Bang, Sancho Gracia, Juan Luis Galiardo.
continua»
Titolo originale Balada triste de trompeta.
Drammatico,
durata 107 min.
- Spagna, Francia 2010.
- Lucky Red
uscita giovedì 8 novembre 2012.
- VM 14 -
MYMONETRO
Ballata dell'odio e dell'amore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
“Viva la repubblica!” - “Viva il circo!”
di emanuelemarchettoFeedback: 6883 | altri commenti e recensioni di emanuelemarchetto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 18 novembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo un attentato a Madrid, ai danni dell'ammiraglio Carrero Blanco (avvenuto realmente il 20 dicembre 1973), la televisione di regime da la notizia e uno dei testimoni racconta: “Ho visto un furgoncino dei gelati guidato da un pagliaccio... o un prete”. Questa battuta è essenziale per capire la poetica di un autore troppo spesso criticato con superficialità da molta critica, probabilmente per il suo modo goliardico di affrontare tematiche anche importanti o sociali. Stiamo parlando ovviamente di Álex de la Iglesia, un pazzo scoperto da un altro pazzo, ovvero Pedro Almodovar, che nel lontano 1993 gli diede fiducia producendo il suo primo film: Azione mutante (Acción mutante). Fin dagli esordi, questo regista dimostrò l'invidiabile capacità di utilizzare il genere e mescolarlo sapientemente con la satira pungente, talvolta grossolana, talvolta sottilissima, ma sempre diretta e spregiudicata. Ecco, in questo film la satira va a braccetto con il melodramma, ironico certo, ma che lentamente cresce fino a diventare straziante, esattamente come nella vecchia canzone interpretata da Miguel Rafael Martos Sánchez, in arte Raphael, Balada triste de trompeta (versione spagnola de La ballata della tromba del1961 di Nini Rosso -esatto, è una canzone italiana-) e da cui il film prende il titolo originale. Ballata dell'odio e dell'amore è dunque molto più serio del solito, questo perché affronta un argomento estremamente impegnativo: il franchismo.
[+] lascia un commento a emanuelemarchetto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di emanuelemarchetto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | renato volpone 2° | donni romani 3° | emanuelemarchetto 4° | killbillvol2 5° | pensierocivile 6° | emanuelemarchetto 7° | flyanto 8° | reservoir dogs |
Festival di Venezia (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |