20 sigarette

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 20 sigarette   Dvd 20 sigarette   Blu-Ray 20 sigarette  
Un film di Aureliano Amadei. Con Vinicio Marchioni, Carolina Crescentini, Giorgio Colangeli, Orsetta De Rossi, Alberto Basaluzzo.
continua»
Drammatico, durata 94 min. - Italia 2010. - Cinecittà Luce uscita mercoledì 8 settembre 2010. MYMONETRO 20 sigarette * * * - - valutazione media: 3,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
ipno74 mercoledì 16 febbraio 2011
un nuovo grande regista italiano Valutazione 5 stelle su cinque
81%
No
19%


Finalmente un bel film italiano.
Questo film mi ha fatto ricordare i bei momenti del militare, con la nascita istantanea di nuove amicizie, e piccoli gesti, che in quel mondo di regole e ordini, erano grandi.
Il film inizia come fosse una commendia per poi approdare ad una tragedia, che commuove e tocca tutti i cuori.
Il ritmo del film è straordinario, il protagonista ha una faccia semplice e simpatica, che anche nel momento del dolore più acuto, sorride e ride.
Bellissima anche la fotografia e la sceneggiatura, gli attori, gli effetti speciali...bello e bravi tutti!!!
Amadei attendo un'altro tuo capolavoro

[+] lascia un commento a ipno74 »
d'accordo?
siper giovedì 9 dicembre 2010
un punto di vista soggettivo in un dramma d'italia Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Aureliano Amadei è uno scapestrato aspirante regista. Gli si presenta la possibilità di avvicinarsi al suo sogno assistendo alla regia di Stefano Rolla, intento a girare un film in Iraq. Amadei raggiunge Rolla a Nassirya dove, però, si troverà coinvolto in un attacco terroristico. La storia di Amadei è autobiografica. Si tratta, infatti, dell’unico civile sopravvissuto all’attentato ai carabinieri italiani a Nassirya del 12 Novembre 2003. Amadei, interpretato nel film da Vinicio Marchioni, decide di proporre al grande pubblico il suo punto di vista dell’accaduto. Per farlo si serve di inquadrature particolari che ci offrono esattamente ciò che vede il protagonista del film, con tanto di inquadrature tremolanti, a terra e quant’altro. [+]

[+] lascia un commento a siper »
d'accordo?
reservoir dogs venerdì 29 ottobre 2010
i figli come rinascita di una parte di se Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
62%

Dopo sette anni dai fatti di Nassiriya il protagonista del film, unico sopravvissuto della strage riesce a fare ciò per cui era andato in quel luogo: fare un film.
Un ragazzo con una vita abbastanza discontinua ha l'opportunità di realizzare un film, sogno della sua vita, ma la location non è delle migliori l'Iraq, decide comunque di accettare.
Già in aereo respira la tensione e la fratellanza che alberga in quei luoghi, poi un esplosione lo fa volare in area.
Mentre la cinepresa striscia nella sabbia il fruitore è costretto ad immedesimarsi nel suprestite, la ripresa è confusa, offuscata.
Viaggerà verso l'ospedale con un bambino iracheno morto tra le sua braccia: quel bambino probabilmente rappresenta un parte di se che non c'è più ma che rinascerà con sua figlia. [+]

[+] lascia un commento a reservoir dogs »
d'accordo?
fe_che martedì 26 ottobre 2010
niente di che Valutazione 1 stelle su cinque
45%
No
55%

Inizialmente pensavo che fosse un bel film che parlasse di guerra, poi, dopo le scene dell'attentato, non un cenno sulla guerra vera. Sui civili iracheni, sui bambini morti, solo una celebrazione di un solo civile sopravvissuto e dei soldati. La solita prospettiva italiana che fa vedere quelle persone come degli eroi e gli altri come dei nemici. Speravo veramente in qualcosa sulla guerra. Ma solo quelcosa sulla patria e sui soldati. Tutto da rifare.

[+] lascia un commento a fe_che »
d'accordo?
sifossefoco domenica 17 ottobre 2010
tutto sta in un granello di sabbia Valutazione 4 stelle su cinque
58%
No
42%

Amadei, alla fine, il film l'ha girato. E' diventato un regista vero, anche se non c'è dubbio che avrebbe voluto evitare di viverla, questa storia. Parliamoci chiaro: chiunque si sieda nella poltrona del cinema sa cosa l'aspetta, ricorda bene cosa successe in quell'autunno di sette anni fa nella caserma dei carabinieri nel sud dell'Iraq. Ai bla bla sulla missione di pace in Medio Oriente o in Asia Centrale non crede francamente più nessuno (ammesso che qualcuno ci abbia mai creduto) e in ogni nostra città o paese c'è una piazza, una via o uno slargo intitolato ai caduti di Nassiryia. Per cui, da quando le luci si spengono in sala, non aspettiamo che di vedere il momento in cui arriverà il camion bomba. [+]

[+] lascia un commento a sifossefoco »
d'accordo?
nino quincampoix giovedì 23 settembre 2010
e continuano a chiamarla "missione di pace"... Valutazione 2 stelle su cinque
32%
No
68%

Il film inizia (senza infamia, senza lode e con qualche risatina a denti stretti) a raccontare la vita del classico studente di cinema che insegue i suoi sogni tra gruppi di finti alternativi, impegnati per noia a difendere alti ideali, la madre frikkettona e amante dello yoga, la ragazza pressante e l'amica "with benefits". Poi le sue velleità di cineasta sembrano realizzarsi con un film/documentario in Ira. E nel momento in cui il protagonista mette piede a Nassiriya (ormai sono passati all'incirca 40 minuti), il film raggiunge il suo picco di intensità. La scena centrale dell'attentato ha una forte potenza visiva ma viene risolta  un po' troppo sbrigativamente. [+]

[+] e' una storia vera. (di lia_manelli)
[+] lascia un commento a nino quincampoix »
d'accordo?
robpul88 sabato 11 settembre 2010
usate consulenti militari!!! Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Niente da ridire sulla storia narrata, ma mi chiedo, non hanno preso un consulente militare per girare questo film? Troppi errori ci sono, in alcune scene i nostri militari imbracciano fucili ar 70/90 o sc 70/90 e poi, subito dopo un breve cambio immagine, gli stessi militari imbracciano fucili colt m16a1, fucili in dotazione alle forza USA fino al 1980! Senza parlare della posizione dei fregi sui baschi dei nostri soldati! Uno l'aveva addirittura dietro l'orecchio! Quando si sa benissimo che il fregio deve stare in corrispondenza dell'occhio sinistro!

[+] lascia un commento a robpul88 »
d'accordo?
luana venerdì 10 settembre 2010
eh basta marezia Valutazione 0 stelle su cinque
86%
No
14%

eh fumati una sigaretta!!

[+] lascia un commento a luana »
d'accordo?
marezia venerdì 10 settembre 2010
no no no... Valutazione 0 stelle su cinque
58%
No
42%

I soliti NO che servono solo a DIMOSTRARE CHE AVEVO E HO RAGIONE. Quanto impegno sprecato... 

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
marezia giovedì 9 settembre 2010
articolo aggiunto errore non tolto. Valutazione 0 stelle su cinque
40%
No
60%

Il sito ci informa del premio STRAMERITATO che "20 sigarette" ha ottenuto ma non elimina l'errore che PERSISTE. Foto più piccola questa volta ma percorso, ahimè, UGUALE. Forse era troppo difficile...

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
20 sigarette | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Nicoletta Dose
Pubblico (per gradimento)
  1° | eddie ds
  2° | ipno74
  3° | siper
  4° | marezia
  5° | sifossefoco
  6° | reservoir dogs
  7° | nino quincampoix
Rassegna stampa
Paola Casella
Valerio Caprara
Venezia (2)
Nastri d'Argento (8)
David di Donatello (16)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità