Sbirri |
|||||||||||||
Un film di Roberto Burchielli.
Con Raoul Bova, Alessandro Sperduti, Simonetta Solder, Luca Angeletti
Poliziesco,
durata 100 min.
- Italia 2009.
- Medusa
uscita venerdì 10 aprile 2009.
MYMONETRO
Sbirri
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vero, ma finto.
di ultimoboyscoutFeedback: 89748 | altri commenti e recensioni di ultimoboyscout |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 10 ottobre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Raoul Bova interpreta il giornalista d'assalto Matteo Gatti che riesce ad entrare nella squadra della Polizia di Stato che si occupa di criminalità diffusa, a seguito della morte del figlio dopo l'assunzione di una pastiglia di ecstasy. Animato da un fortissimo senso di colpa, cercherà di ripercorrere i passi del figlio e di capire cosa e come sia successo. Oltre un'ora e mezza di spot pubblicitario sociale e pedagogico, didattico, che ha ben poco di un film e più di un documento in bilico tra realtà e finzione. E proprio su questi due livelli si basa la storia, divisa tra esempi positivi in un contesto difficile. Per rendere il tutto particolarmente veritiero, il registo fa largamente uso di videocamere in alta definizione leggere e facilmente trasportabili e occultabili che permettono le riprese di veri poliziotti in azione, che sono gli stessi che danno il titolo all'opera di Burchielli, specialista in lavori di genere. Gli sbirri improvvisati attori funzionano decisamente bene, anzi sono una delle pochissime cose a funzionare e piacere, il resto sembra un videoclip dal montaggio tarantolato e dallo stile che va oltre il realistico con tanti flashback che servono a poco e non portano a nulla. Senza contare che il livello di melò raggiunge picchi assolutamente patetici, con Bova che non sempre appare al posto giusto ed una confezione da reality, da Pubblicità Progresso e da fiction televisiva piuttosto che da film. Il problema della droga viene quindi semplificato, come se bastasse dire "non si fa!" senza spiegare però perchè si fa. Vanno comunque apprezzati sincerità e coraggio dell'opera e di Bova ma anche dei poliziotti che si dimostrano persone normalissime e lavoratori onesti, ben diversi dai poliziotti supereroi dei film e delle troppe fiction fasulle di genere, gente disposta a rischiare grosso per amore del proprio lavoro e per il bene della comunità. Non centra il bersaglio, non c'è denuncia ma piuttosto critica da salotto buono.
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ultimoboyscout:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mlocker 2° | fides italica 3° | ultimoboyscout 4° | mlocker 5° | mark race 6° | persellesco 7° | mauro b |
|
Link esterni
|